Encyclopaideia – Journal of Phenomenology and Education. Vol.25 n.59 (2021)
ISSN 1825-8670

L’educazione nella e della povertà. Ricerca pedagogica e processi di (ri)significazione

Lisa BrambillaUniversità degli Studi di Milano-Bicocca (Italy)

Lisa Brambilla è ricercatrice e docente di Progettazione dei servizi educativi nel Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È autrice di saggi in opere collettanee e autrice del testo Divenir donne. L’educazione sociale di genere (ETS, Pisa, 2016).

Matilde PozzoUniversità degli Studi di Milano-Bicocca (Italy)

Matilde Pozzo è dottoressa di ricerca in Scienze della Formazione e della Comunicazione. Ha collaborato con l’insegnamento di Pedagogia Generale del Corso di laurea in Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È autrice di articoli e saggi in opere collettanee.

Marialisa RizzoUniversità degli Studi di Milano-Bicocca (Italy)

Marialisa Rizzo è assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca dove collabora con l’insegnamento di Pedagogia sociale e interculturale. È autrice di saggi in opere collettanee e co-autrice di Pedagogia dell’oratorio. Criticità e prospettive educative (con C. Acerbi, FrancoAngeli, Milano, 2016).

Pubblicato: 2021-03-31

Education in and of poverty. Pedagogical research and (re)signification processes

Abstract

Older and newer forms of vulnerability are manifesting themselves today, denouncing a suffering which is both material and existential, individual and societal. It is particularly evident within urban contexts and amplified by the crumbling of collective belonging and the increasing scarcity of places of participation where responsibility and the commitment to building one’s own personal biography are increasingly delegated to each individual, both materially and symbolically. Two separate pedagogical studies will explore some processes of signification of the experiences connected to new poverty, emphasizing the risks of simplification and normativity identified in some of the current interpretations in the common sense, such as the problematic proximity which these are in danger of sharing with the interpretative premises that shape the same local educational services dedicated to new poverty itself.

Vecchie e nuove forme di vulnerabilità si manifestano oggi, denunciando una sofferenza che è, allo stesso tempo, materiale ed esistenziale, individuale e sociale. Con particolare evidenza essa si mostra all’interno dei contesti urbani, amplificata dallo sgretolamento delle appartenenze collettive e dalla rarefazione dei luoghi di partecipazione dove, a ciascuna singola persona, materialmente e simbolicamente, sono sempre più demandati responsabilità e onere di costruire la propria biografia. Attraverso due differenti ricerche pedagogiche, si esploreranno alcuni processi di significazione delle esperienze connesse alle nuove povertà, mettendo a tema i rischi di semplificazione e normatività individuati in alcune letture dell’esistente, come la problematica contiguità che queste rischiano di condividere con le premesse interpretative da cui prendono forma gli stessi servizi educativi territoriali che alle nuove povertà dedicano il loro intervento.

Keywords: Nuove povertà; Sofferenza urbana; Individualizzazione; Educazione sociale; Significazione.

Il presente articolo è frutto di un lavoro integrato e collaborativo tra le tre autrici. I paragrafi 1 e 4 sono da attribuire a Lisa Brambilla; il paragrafo 2 (e relativi sottoparagrafi) è da attribuire a Matilde Pozzo; il paragrafo 3 (e relativi sottoparagrafi) è da attribuire a Marialisa Rizzo.

1 Vulnerabilità sociale e processi di significazione

La metamorfosi che ha interessato il rapporto tra individuo e società (Beck, 2000, p. 185) e che ha contribuito, significativamente, quanto problematicamente, alla trasformazione della vita quotidiana e al ristrutturarsi, al suo interno, delle relazioni sociali e umane e dei corsi di vita (Tramma, 2015), ha avuto importanti ricadute su quel profilo sociale dell’educazione (Tramma, 2019; Santerini, 2019) che, pedagogicamente, concerne le reciproche e complesse co-implicazioni tra soggetto, educazione e società. Là dove, in particolare, le storie di vita e di formazione sembravano essersi ormai dischiuse a opportunità non più predeterminate, scelte e decisioni intorno a cui prendono forma e si articolano i percorsi esistenziali e formativi dei singoli individui non paiono infatti del tutto libere da vecchi e nuovi vincoli. Come noto, a ciascuno/a è demandato l’onere di costruire la propria biografia (Beck, 2008), in un compito che vede ognuno/a artefice del proprio destino e (apparentemente) unico responsabile del progetto e dell’esito di questo. Il tutto entro una condizione paradossale, in cui tale composizione corrisponde a una progettualità (obbligata) che, nel clima di generale e diffusa incertezza, appare costantemente esposta al rischio di un possibile fallimento.

Lo evidenziano assai bene i nuovi (e vecchi) processi di impoverimento, che l’attuale frangente pandemico ha reso più manifesti, oltreché gravi, mostrando (ancora una volta) l’ineludibile risvolto di un’individualizzazione, in cui impedimenti nell’accesso a diritti e risorse traducono la centralità del soggetto in solitudine e abbandono, e la moderna sua liberazione da comunità e tradizione in vulnerabilità ed emarginazione. Si tratta di processi complessi, cangianti, anch’essi soggetti a un’individualizzazione che li ha resi fortemente atipici (Biolcati-Rinaldi & Giampaglia, 2011). Un’atipicità che emerge sia in ragione delle intersezioni tra dimensioni di classe, censo, genere, etniche, sociali, culturali e territoriali – che si presentano nell’economia delle singole esistenze in modo differente – che per le diverse forme che questi processi possono assumere all’interno di una medesima biografia, potenzialmente esposta, nello scorrere del tempo, a ripetute esperienze di scivolamento verso condizioni di fragilità (Cornacchia & Tramma, 2019). Alla luce delle conseguenze che variabilmente producono – allo stesso tempo materiali ed esistenziali, individuali e sociali (West, 2016; Palmieri, 2012) – queste esperienze di impoverimento sospingono a meglio interrogare, anche da un punto di vista pedagogico, le promesse di agency, autodeterminazione, emancipazione e libertà che la contemporaneità sembra offrire, mettendo a tema quanto si frappone all’effettivo raggiungimento per molti/e di queste opportunità educative.

Un punto di accesso utile e prezioso per l’esplorazione dei possibili ostacoli per l’accesso a queste opportunità educative è costituito dall’accostamento alle significazioni mediante cui le singole soggettività tentano di leggere e conferire senso e significato al proprio presente e, in particolare, alle connesse fatiche e sofferenze (Palmieri, 2003). Più precisamente, si ritiene che queste significazioni possano permettere di indagare il profilo educativo che sembra interessare il rapporto tra struttura sociale e biografia formativa, cogliendo gli aspetti, problematici e/o generativi (anche solo in potenza) di quell’“attrito” (Gargani in Caronia & Besoli, 2018, p. XVI) che segna il loro reciproco co-implicarsi; individuando e mettendo a tema nodi, questioni e bisogni educativi. È infatti (anche) nella voce di chi ha vissuto o sta vivendo i nuovi e complessi processi di impoverimento, che è possibile esplorare, da diverse angolazioni, le esperienze che si trovano a essere associate alle fragilità, cogliendo di queste anzitutto il profilo informalmente educativo e le correlate didattiche (Tramma, 2009). Nelle nominazioni, definizioni e interpretazioni che dell’esperienza di fragilità offrono le persone costrette ad affrontarla, si possono infatti rintracciare quei “vincoli indotti dalle ‘cose’ stesse nel processo di significazione del mondo” (Caronia, & Besoli, 2018, p. XIX) e la “responsabilità” (ivi, p. XVIII) a questi correlata. Una responsabilità la cui cifra pedagogica è riconoscibile, tra l’altro, nella trasmissione di valori, modelli culturali e quadri interpretativi il cui portato educativo si osserva nell’“ordine” che danno “alla cognizione e alle pratiche”, caratterizzandosi per essere “performativi” e “prescrittivi” (Jedlowski, 2018, p. 119). Aveva inteso la forza di questo portato Pier Paolo Pasolini (1976), rintracciandolo nell’educazione – silenziosa e pervasiva – delle “cose” (e della materialità in senso lato), che considerava esito e veicolo di un ethos di classe (nel suo caso, piccolo borghese).

Al contempo, l’accostamento ai processi di significazione consente di esplorare la competenza di indagare il proprio tempo, tra possibilità e limiti; possibilità infatti mai totalmente e definitivamente predeterminata dall’“autorità” (ibidem) e dalla normatività dell’educazione sociale e dei suoi correlati climi educativi (Tramma, 2009), sebbene, in qualche misura, a questi sempre soggetta; come mostra bene quel sentire comune che dipinge le nuove povertà come ascrivibili a responsabilità prevalentemente individuali. Un sentire con cui la competenza riflessiva dovrebbe auspicabilmente confrontarsi.

È in questo senso che i processi di significazione – la loro sollecitazione e il loro ascolto – possono essere intesi anche come un’opportunità per l’individuazione di strategie educative volte a favorire e sostenere le espressioni di una comprensione riflessiva e critica del presente e dei fenomeni che lo caratterizzano. Una comprensione che sia immaginata come favorente, da un punto di vista educativo, una composizione consapevole e cosciente della propria soggettività (con particolare riguardo alle fatiche che questa può incontrare). Ma che si ponga, contemporaneamente, il proposito di guardare al riconoscimento, al sostegno/supporto e alla valorizzazione del suo profilo civile e politico, nell’auspicio che cognizione e azione/intenzionalità/responsabilità trovino occasioni generative (in senso democratico) di connessione, entro un orizzonte che non ignori (tantomeno consideri con ingenuità) la dimensione sociale dell’esistenza (Biesta, 2006).

Per l’esplorazione di queste dimensioni il presente articolo attinge a due differenti ricerche pedagogiche i cui risultati (che nel presente articolo troveranno solo una trattazione parziale) si ritengono particolarmente importanti per l’accostamento delle dimensioni informalmente educative che guardano al rapporto tra individuo, vulnerabilità sociale e processi di significazione. La prima ricerca, in particolare, è dedicata alle rappresentazioni tramite cui adulti (uomini e donne) hanno attraversato e rielaborato la propria storia e condizione di impoverimento, incontrandone le voci e i punti di vista all’interno di un servizio socio-educativo specificamente dedicato all’intercettazione delle nuove povertà.1 La seconda invece esplora quelle significazioni che di esse offrono cittadini/e da un lato e operatori/trici sociali dall’altro; soggetti che, pur non vivendo in prima persona un’esperienza di vulnerabilità, risultano (sovente, sebbene a diverso titolo) testimoni per nulla passivi del suo manifestarsi, concreto e simbolico.2 Entrambe le ricerche hanno trovato svolgimento al Giambellino, quartiere della periferia sud ovest della città di Milano.

Seguendo i loro risultati, cui si accennerà più in dettaglio nei prossimi paragrafi, quella che pare confermarsi è la presenza di un’“ingiustizia epistemica” (Tanesini in Ghigi, 2008, p. 136). Una sorta di deficit interpretativo, che mostra come le esperienze di impoverimento appaiano in prevalenza, agli occhi di chi le attraversa e di chi le osserva, l’esito di una responsabilità pressoché esclusivamente individuale che, nelle differenti declinazioni assunte, si fa colpa o destino e ai cui effetti, attese sociali e individuali prevedono – coerentemente – che sia il singolo stesso a provvedere.

Se considerati quali esiti educativi, queste significazioni aiutano a meglio tratteggiare contenuti, modelli, valori e didattiche di un’educazione diffusa che, con Massimo Baldacci, possiamo concepire effetto e strumento della riproduzione di un’egemonia culturale neoliberista, edificata intorno all’ambizione-miraggio-prescrizione di un successo singolarmente perseguito (Baldacci, 2017).

Queste significazioni sono, allo stesso tempo, una chiave di lettura e di accesso per un possibile disvelamento della non ovvietà di questi contenuti, per individuarne – grattando la loro presunta naturalità – il profilo di normatività: premessa indispensabile alla loro storicizzazione e analisi critica (Jedlowski, 2001). Sebbene ricompresi entro uno sguardo parziale, i vissuti di prostrazione, angoscia e/o smarrimento che accompagnano la narrazione di queste esperienze, sono infatti la testimonianza di quanto, nell’egemonia culturale sopra accennata, permanga non detto, non capito, non ascoltato. Sono traccia dei sogni delusi, delle ambizioni mancate, dei traguardi non raggiunti, delle cadute senza riscatto che, nello spazio simbolico saturato dalla necessità del successo, dell’autonomia e dell’indipendenza, non possono essere detti, mostrati, comunicati e che, proprio per questo, rischiano di trovarsi a essere ricacciati nel privato della sofferenza psichica (Ravazzini & Saraceno, 2012), della patologia, della vergogna, dell’assunzione individuale di una colpa, di un destino già scritto in quelle vite che Bauman definiva “di scarto” (Bauman, 2005).

Mostrando la difficoltà di rendere altrimenti rappresentabile e comunicabile la fatica e il fallimento, oltre a rendere più evidente lo scarto tra la retorica auto-imprenditoriale e le pratiche sociali che materialmente si sperimentano nel quotidiano, queste significazioni invitano a riflettere intorno alle ricadute educative connesse al venir meno di alcune forme collettive di esistenza. Queste ultime infatti non soltanto hanno sottratto opportunità di contenimento (economico e sociale) dell’insicurezza ma hanno, al contempo, messo in crisi la disponibilità e la trasmissione educativa di letture, sistemiche e critiche, della povertà e, soprattutto, della disuguaglianza a essa sottesa. Letture dotate della capacità di percepire e ponderare (anche criticamente) nessi e implicazioni delle determinanti sociali sulle vite dei soggetti, individuali e collettivi. Si tratta di capacità acquisite mediante un’educazione, disposta e ricevuta, con dichiarata intenzionalità o, semplicemente, “respirata” in quelle esperienze variamente connesse, ad esempio, all’organizzazione (collettiva) del lavoro, nell’espressione universalista del sistema di welfare, nella partecipazione civile e politica connessa alle attività lavorative, studentesche, di partito e sindacali, femministe; come, pure, all’interno di contesti urbani dove le appartenenze collettive e gli spazi di azione e partecipazione alla vita collettiva costituivano punti di riferimento e solidi ancoraggi per le biografie individuali (Brambilla, Deleo & Tramma, 2014). Nello scenario contemporaneo, allo sgretolamento di tali appartenenze si unisce la frammentazione della stessa esperienza di fragilità. Sebbene da eccezione (o rischio dal quale una parte significativa della popolazione aveva appreso a considerarsi al riparo) essa sia tornata a essere esperienza diffusa, ovvero parte “normale” delle storie di vita (Palmieri, 2012), da ciascuno/a oggi risulta vissuta e percepita in modo diverso e, soprattutto, distinto. Ne paiono complici, tra altre, le dimensioni lavorative in cui le condizioni connesse al breve termine, alla precarietà e allo sfruttamento, oltre a rendere difficoltosa la gestione delle conseguenze dei processi di impoverimento, sembrano affaticare le possibilità di una loro cognizione e interpretazione critica.

Nello scenario accennato – seppure in modo altamente problematico – fragilità e disagi paiono aver incontrato altre occasioni e luoghi di “condivisione” e significazione; come mostrano le rinnovate espressioni di familismo obbligatorio (peraltro non sempre in grado come in passato di fornire solidi ripari dai rischi di esposizione alla povertà) (Iori & Rampazi, 2008), come nelle adesioni a forme più o meno aleatorie di collettività reattive e antidemocratiche promosse da populismi e razzismi (Brambilla & Tramma, 2019).

Come si tenterà di mostrare, anche se non possono essere assumibili come ingenuamente risolutorie delle problematiche che illuminano, le significazioni intorno alle esperienze di impoverimento vissute forniscono tuttavia un prezioso strumento di analisi e di intervento per quei servizi che, dediti alla lettura e alla gestione dei bisogni socio-educativi connessi alle nuove povertà, necessitano anzitutto di sviluppare una consapevolezza sul proprio sguardo.

2 La vulnerabilità sociale negli occhi di chi la sperimenta3

Nelle storie di vita e di formazione povertà e impoverimento – personale e sociale – possono essere indagate come esperienze formative, che producono esiti e ricadute nelle biografie di chi la vive. Condizioni e processi a cui si è formati, da cui si è formati, in cui ci si forma; potenzialmente in grado di modificare le rappresentazioni di sé, dell’altro, del contesto sociale; di dare vita a diverse modalità di relazione tra sé e il mondo, che possono consolidare/modificare/stravolgere visioni, atteggiamenti, comportamenti. Le parole scelte per dire il proprio percorso di vita e di formazione, le concatenazioni di eventi che l’hanno caratterizzato, le modalità di costruzione di senso e di attribuzione di significato (la “totalizzazione soggettiva” di Bertaux, 1999, p. 84), l’organizzazione narrativa della propria storia e della propria identità, dicono infatti molto dei modi in cui i soggetti vivono, raccontano, interpretano la loro realtà e, nel caso della ricerca condotta, il loro scivolamento verso la vulnerabilità. Allo stesso tempo, esse dicono del fenomeno stesso della povertà, delle forme da questa materialmente assunte come, pure, dei significati che essa acquisisce nello scenario contemporaneo. Di queste significazioni si prenderanno qui in considerazione quelle formulate ed espresse da chi sta attraversando (in alcuni casi, per la prima volta) un’esperienza di esposizione alla vulnerabilità, ed è stato incontrato/a, nella ricerca condotta, presso un servizio specificamente dedicato all’intercettazione e al sostegno socio-educativo delle nuove povertà.4

2.1 La propria e l’altrui povertà. Differenza e distanza

Nelle significazioni raccolte5 è emersa spesso l’evocazione di una differenza tra sé e il variegato mondo di chi frequenta i servizi dedicati alla grave emarginazione, mediante cui il riconoscersi come parte di quel fenomeno indicato come “nuove povertà” appare semanticamente utilizzato per individuare o tracciare una distinzione. Questa restituisce la percezione di una distanza da quel disagio conclamato e “visibile” che colloca alcuni soggetti ai margini dello scenario sociale, facendo sì che ci si percepisca (e/o ci si possa percepire) entro una zona dalle tinte meno forti e fosche, una “zona grigia”, dalle caratteristiche differenti.

Nelle interviste, tale distinzione sembra corrispondere in alcuni casi a un bisogno, non sempre esplicitamente comunicato (sebbene chiaramente evocato), di allontanare da sé le immagini che concretizzano ansie e paure di un ulteriore scivolamento della propria condizione verso le frontiere estreme dell’esclusione e della grave marginalità.

In altri casi, essa sembra richiamare e riprodurre anche atteggiamenti stigmatizzanti che allontanano un’alterità vissuta come minacciosa, di volta in volta identificata con lo straniero, il diverso, l’indigente. È qui che, in modo più evidente, la distanza si fa separazione. Problematicamente in linea con un clima sociale ed educativo che tende a demonizzare chi si trova in stato di bisogno e dipendenza e che legge l’intervento dei servizi nell’ambito dell’emarginazione non come strumento di promozione dei diritti di tutti ma dell’ingiusta tutela di alcuni a danno di altri, l’altro si trova infatti spesso a essere interpretato come una minaccia alle proprie possibilità di sopravvivenza, sostegno o riscatto. Una distanza che, mentre racconta dell’ostilità tra “penultimi” e “ultimi”, testimonia una rabbia e un rancore dove competizione e invidia sociale rischiano di ostacolare a monte ogni possibile collocazione in una dimensione collettiva (Revelli, 2010).

2.2 Povertà e ineluttabilità

Eppure, nei racconti e nelle riflessioni raccolte, la povertà (in senso lato) è descritta come fenomeno che si caratterizza anzitutto per la sua diffusione. “C’è tanta povertà oggi” rappresenta un’espressione ricorrente; una constatazione che pare assumere il carattere dell’autoevidenza. La povertà corrisponde infatti a quella condizione che si vede e si riscontra nella propria cerchia di contatti, nel proprio contesto di vita, che si tocca con mano quando si fa la fila per avere accesso agli aiuti alimentari, quando si parla con vicini, colleghi, conoscenti.

Raramente, tuttavia, la chiara percezione dell’ampia estensione dei processi di impoverimento sembra oltrepassare la soglia della constatazione, per muovere verso riflessioni di carattere più generale sulle cause e i fattori macro-sociali a questa connessi. Nei pochi casi in cui è stata rilevata, l’attenzione a queste dimensioni assume la forma di un riferimento vago, che rappresenta, forse, un tentativo, non completamente riuscito, di accedere a una lettura politica della povertà e delle questioni a questa collegate. Anche là dove il contesto assume un qualche ruolo e dove sembra intuirsi il peso delle influenze sociali e delle scelte economiche e politiche sulla propria e altrui vita, queste cognizioni esitano infatti in interpretazioni parziali, semplificanti e banalizzanti, che sembrerebbero dire dell’assenza di strumenti interpretativi e di luoghi entro cui poterli acquisire. Nell’interpretazione della dimensione del lavoro in relazione alla povertà, ad esempio, sembra infatti darsi una consapevolezza intorno alle implicazioni economiche, sociali ed esistenziali (Cornacchia & Tramma, 2019; Murgia, 2010; Gallino, 2001; Sennett, 1999) di un cattivo lavoro fatto di precariato, flessibilità, sfruttamento e schiavitù. Tuttavia, tali implicazioni assumono quasi sempre il valore di dati di fatto: elementi ineliminabili dello scenario contemporaneo, il cui riconoscimento non sembra accompagnarsi a riflessioni su dove, come, a vantaggio/scapito di chi questi elementi stiano contribuendo nel delineare i processi d’impoverimento. La stessa flessibilità lavorativa, in particolare, emerge come elemento connaturato all’orizzonte sociale presente e futuro; un dato ormai per scontato dinnanzi al quale ci si attiva con strategie di adattamento che, a loro volta, rinforzano una percezione di sé quale unico/a responsabile della propria condizione.

Nel vuoto educativo lasciato dalla fine di quell’educazione degli adulti legata ai temi e ai fini dell’alfabetizzazione, dell’emancipazione, della coscientizzazione, non solo appaiono a molti inaccessibili alcuni strumenti interpretativi ma come assopito sembrerebbe il bisogno di possederli. In questo vuoto sembrano aver trovato spazio e agio altre educazioni e altre didattiche. È ciò che segnalano le interpretazioni complottiste, della sorveglianza globale, della cospirazione, riscontrate come fiorenti nel web e raccolte anche nella presente ricerca. Qui hanno trovato espressione la messa a tema di una povertà percepita come “manovrata” (insieme alle risposte politico-sociali che a essa vengono date), di un uso strumentale dei servizi rivolti al contrasto delle povertà. All’interno di un frame complottista, tuttavia, questa messa a tema, sebbene in grado di restituire il senso di subalternità e impotenza di chi vive uno scivolamento verso la povertà, sembra poter offrire spunti confusi e parziali, in cui l’analisi critica non sembra riuscire a disporsi a una sua traduzione pratica (individuale e insieme collettiva) e dove, al massimo, può trovare spazio una consolatoria immagine romantica del povero come di colui che può dedicarsi al sale della vita, all’amore e agli affetti.

2.3 (Iper)-responsabilità, colpa e vergogna

In un clima culturale che riserva grande enfasi all’individualità e alle sue responsabilità e poco spazio all’esplorazione delle circostanze sociali in cui il processo di costruzione di sé avviene, appare rinforzata una visione intimistica della povertà (Sennett, 2006) che iper-responsabilizza i singoli soggetti. Nelle narrazioni raccolte, le esortazioni (ricevute o auto-riferite) del “darsi da fare”, del “reagire”, dell’“alzare le chiappe” (uomo, italiano di 69 anni) partecipano di una retorica dell’essere attivi, ben connessa al radicato mito del self-made man e antidoto a quel “tirare avanti” e “perdere tempo” che sono state associate a un’immagine di povertà assunta come colpevole.

L’esortazione, l’ambizione e l’attesa sociale connesse al “farcela da soli” invocano indipendenza, autosufficienza e autonomia. Al contempo, esse sembrano connettersi con una diffusa e problematica lettura delle forme di sostegno e contrasto alla povertà, che vengono interpretate come strumenti di incentivo di una passivizzazione o, peggio, di un parassitismo sociale.

Nelle catene di rappresentazioni entro cui la povertà è vissuta e veicolata come connessa alla colpa, le diseguaglianze sociali sono sostituite dal merito (Boarelli, 2019), mentre assumono (problematicamente) senso le distinzioni tra poveri “meritevoli” e “non meritevoli”, tra quelli che stanno sul divano e quelli che invece si attivano, tra interventi generativi abilitanti e capacitanti e interventi assistenziali, che rendono passivi e dipendenti.

Se, per certi versi, sembrano consentire l’accesso a un riscatto simbolico e auto-riferito, i tentativi di corrispondere alle attese sociali di autonomia e autoimprenditorialità, sembrano tuttavia ostacolare la richiesta di aiuto da parte di chi concretamente lo necessita. Preoccupati/e di mostrare le proprie difficoltà – “sono ancora un po’ a disagio […] sembra un po’ quasi un farsi mantenere […] vorrei essere più indipendente” (donna, italiana di 50 anni) – e afflitti da un senso di vergogna alla richiesta di aiuto ai servizi (Morrone & Reynaudo, 2011; Sgritta, 2011), per molti/e appare preferibile il (frequente) ricorso alle risorse informali (in primis quelle familiari), che permette di mantenere in qualche misura la percezione di “farcela da soli”, di poter quindi continuare a considerarsi persone “attive”.

Entro un clima culturale che associa alla dipendenza in ambito pubblico il carattere di onta (Sennett, 2004) e che trova espressione e causa anche nel processo di smantellamento economico e culturale del welfare (Tramma, 2015), i servizi non appaiono più come presìdi a tutela e garanzia dell’accesso ai diritti di cittadinanza di tutti e tutte, ma come strumenti che assumono al più il profilo della carità. A questi non a caso, spesso si accede tardi, quando il bisogno è conclamato e grave.

La necessità (appresa) di smarcarsi dalla colpa della povertà e del fallimento, con strategie di differenziazione da “chi sta peggio” (Bauman, 2016) e da chi di questi si occupa, sembra esito di un’educazione che si rintraccia anche in quelle auto-rappresentazioni di sé come persona valida e priva di vizi, generosa, propensa e attiva nell’aiutare gli altri. Auto-rappresentazioni che sembrano dire: sono in difficoltà ma non me lo sono meritato, ma sono una “brava persona”. E tuttavia, ancora una volta, la cornice iper-responsabilizzante entro cui si esplica la contrapposizione tra meritevoli/colpevoli e non, tra darsi da fare e non, ostacola la messa a tema e la comprensione di altre dimensioni che pertengono a sé, alla propria storia e al contesto sociale e relazionale entro cui ci si trova. Dimensioni meno apollinee, il cui silenziamento genera spaesamento e sofferenza, dà vita a vissuti di inadeguatezza, di colpa, di fallimento personale che, in un circolo vizioso, rischiano di trovare solo nell’ulteriore responsabilizzazione di sé una spiegazione sostenibile e uno spazio di azione.

3 Cittadinanza e servizi socio-educativi davanti alle nuove povertà6

3.1 Attribuzioni di significati nelle periferie urbane

A essere sempre più “a disagio” (Palmieri, 2012, p. 20) nella contemporaneità sono i territori tradizionali, oggi peraltro ulteriormente depotenziati nelle loro capacità socio-relazionali a causa dell’evento pandemico. In particolare, ad essere coinvolti, sembrano i “quartieri periferici, […] zone geografiche particolarmente deprivate, povere e/o prive di risorse”, aree “a disagio”, che “producono disagio, in quanto determinano le condizioni di esperienza, relazione, comunicazione”, in un certo senso significazione, “in una sorta di circolo vizioso” (ivi, p. 20). È qui che, a partire da un territorio problematico, hanno vita biografie e significazioni altrettanto tali (vincolanti e parziali) e dove processi e percorsi di fuoriuscita dalla povertà (vecchia e nuova) appaiono ostacolati e più frequenti sono gli “adattamenti per rinuncia”, funzionali alla sopravvivenza nell’immediato presente più che alla progettazione del futuro (Gui, 1996, pp. 24-26; Uccellatore in AA.VV, 2019, pp. 7-9). Ostacolata sembra essere una (ri-)significazione alternativa, capace di riconnettere le storie di impoverimento non solo a una necessaria resilienza individuale, all’interno di situazioni di vita e territori mortificati e mortificanti, quanto piuttosto a possibilità comuni di critica alle condizioni strutturali-sociali che hanno prodotto esperienze e vissuti di precarietà.

Lo stesso Giambellino di Milano viene raccontato da chi lo vive7 come vincolo, più che come risorsa; come un contesto affaticante in cui le persone (non potendo far altro) “galleggiano” (come riferito dall’operatrice di un’associazione di promozione culturale). Lo descrivono in questi termini anche quanti lavorano nei servizi socio-educativi qui presenti e chi vive/lavora in quei luoghi (bar, farmacie, tabaccherie ecc.), che nel quartiere hanno una storia di radicamento e una significatività relazionale e che, per questo, sono diventati dei servizi “imprevisti”: informali punti di riferimento e di intercettazione delle domande d’aiuto degli abitanti.

Nelle voci dei piccoli commercianti ascoltate nella ricerca, queste domande assumono il contorno di una “delega” (Negoziante 1, uomo) del pubblico al territorio nel fornire, non solo accoglienza, ma anche risposte a bisogni diffusi, contribuendo a alimentare, ora, un senso di abbandono istituzionale di una periferia sempre più “lasciat[a] andare” (Negoziante 2, donna; Schiavi, 2018), ora un volontarismo in alcuni casi elogiato dagli stessi negozianti, con il rischio di proclamare (alle volte “narcisisticamente”) una sorta di autosufficienza territoriale. La consistente attivazione delle realtà (commerciali) di quartiere, tuttavia, appare esposta a una solidarietà obbligata, resa inevitabile dal “rapporto costante e continuo” (Negoziante 1, uomo) che queste hanno con il territorio e i suoi abitanti, che a loro chiede aiuto e che con loro “piangono […]: ‘come devo fare?’” (Negoziante 3, uomo).

Tale attivazione sembra inserirsi problematicamente in un quadro entro cui i territori (alcuni, in particolare) assistono alla moltiplicazione di percorsi di impoverimento, meno evidenti rispetto a quelli tradizionali e, anche per questo, complessi nella loro gestione e nel loro fronteggiamento; dove faticosa e insufficiente appare la messa a sistema, con una logica presidiata, di risposte a problematiche collettive e diffuse nelle città (peraltro faticosamente lette in questi termini) e, in generale, nei “sistemi sociali postfordisti [che] stentano a generare situazioni di vita sicure” (Negri, 2006, p. 14). A questa fatica sembrano connettersi le significazioni che delle cosiddette nuove povertà offrono quanti, a vario titolo, si mobilitano – ufficialmente o informalmente – nel tentativo di un loro contenimento o di una loro gestione: ora con paura, in modo improvvisato e contraddittorio; ora anacronisticamente, rivolgendosi a un’idea di povertà vecchia e “utilizzando strumenti già collaudati se non obsoleti” (Palmieri, 2012, p. 45).

3.2 La povertà nella lente dei servizi “imprevisti”

Delle nuove povertà sembrano far parte anche le stesse biografie di alcuni commercianti del Giambellino che, complice il protrarsi della crisi economica generale, si sono visti costretti a ridimensionare, in alcuni casi, le loro attività come, pure, gli aiuti informalmente disposti a una popolazione che, impoverita, fatica a comprare. Nei loro racconti, essi sembrano collocarsi tra il desiderio di dare “una mano, come [si] può” (Negoziante 4, uomo) e il bisogno di ricevere, loro stessi, un aiuto. Pur assumendo le forme di una sorta di sportello d’ascolto e supporto, facendo “il sociale” e stando “dalla parte di chi aiuta” (Negoziante 4, uomo), occupano infatti una posizione di confine, condividendo con i loro clienti le medesime fragilità territoriali. Lo fanno scendendo inevitabilmente a compromessi, non riconosciuti o non dichiarati, provando a salvaguardare il desiderio solidaristico eppure il personale (necessario) guadagno. Come emerge infatti emblematicamente dal racconto della tabaccaia del quartiere, sembra possibile descriversi come sostituti dei servizi sociali (nelle sue parole definito come “aggregatore sociale”), per questo distanti da chi vive processi di impoverimento, mentre si persegue il tentativo di assicurarsi un guadagno costante, sostenendo informalmente (con proposte di acquisto a prezzi agevolati) comportamenti dipendenti: dal gioco d’azzardo, dal consumo di sigarette scontate, da sé e dalla propria attività.

Anche in questa ricerca, emerge la necessità di una presa di distanza da una condizione di impoverimento diffusa (alle volte sfruttata concorrenzialmente nelle logiche del libero mercato), che permette in parte (quantomeno nella percezione) di separare (e separarsi), chi aiuta da chi è aiutato. Quel che non sempre viene esplicitata è la fragilità e la provvisorietà del confine tracciato.

Tale preoccupazione (di separazione) sembra intravedersi anche oltre la soglia di quei luoghi che si presentano al territorio con un mandato più esplicitamente educativo (per quanto perlopiù volontario), come risulta essere l’oratorio. Qui, nel racconto di un operatore, emerge l’esperienza di difficoltà di un collaboratore volontario che, pur vivendo un progressivo impoverimento, ha temporeggiato nella richiesta di aiuto. Questo racconto vicino tuttavia è solo stato accennato e la stessa prossimità della storia del collega è stata in un certo senso rimossa, con la negazione – nel medesimo racconto – dell’incontro di storie di povertà intermedie, comuni. È, questa, una fatica di riconoscimento e racconto, che sembra scomparire quando la narrazione si sofferma sull’analisi di quelle povertà più conclamate, che possono essere ritenute maggiormente distanti.

Come già ricordato, all’interno di una cultura diffusa che porta a considerate “coloro che non avranno ‘successo nella vita’ […] [come] gli unici responsabili del proprio fallimento” (Boarelli, 2019, pp. 18-20), queste prese di distanza sembrano rispondere al bisogno di contenere percezioni di inadeguatezza, sensi di colpa e vergogna; percezioni che qui appaiono amplificate forse dalla maggiore riconoscibilità sociale connessa ai ruoli e alle funzioni che i soggetti intervistati ricoprono nel territorio.

3.3 Servizi socio-educativi e nuove povertà

Questa presa di distanza sembra ostacolare l’emersione nello spazio pubblico e il riconoscimento delle storie di impoverimento: della loro connessione con passaggi di vita sempre più normali e comuni, come pure della loro diffusione (peraltro presumibilmente in aumento), che segnalano un ampliamento sempre più consistente della “forbice tra chi sta molto bene e chi sta molto male” (operatrice di un servizio di mediazione al lavoro del comune di Milano).

Di questo faticoso accostamento al fenomeno non sembrano del tutto esenti gli stessi operatori di quei servizi socio-educativi, responsabili su Milano della raccolta dei bisogni della cittadinanza e della progettazione di risposte (collettive oltre che individuali) agli stessi. Questi, ora, confinano la nuova povertà all’interno di un’area nuovamente individuale, che le allontana da una zona prossimale e normale e le lega a una “sofferenza psichica” (ibidem), a “particolari condizioni di fragilità” (operatrice del servizio Siloe di Caritas Ambrosiana) personale o al massimo familiare (Caritas Ambrosiana, 2018, p. 4); ora, ancora, pur riconoscendo la complessità del fenomeno, sottolineano la difficoltà nell’individuare/accompagnare storie di impoverimento per cause molteplici. Ciò avviene in ragione di un ampliamento di una zona grigia e della vergogna, che rendono meno evidente lo stato di bisogno e meno scontata la definizione stessa delle nuove povertà; a causa di un accesso “già oltre la soglia, […] già nell’emergenza” (operatore dell’area housing sociale della cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi), che complica la distinzione – definita in alcuni casi di “lana caprina” (operatrice di un servizio di mediazione al lavoro del comune di Milano) – tra vecchie e nuove povertà. La difficoltà di definizione si riscontra tanto nel contatto diretto con storie di impoverimento, quanto nello “studio” (accademico) del fenomeno “che è di quest’epoca”, per cui “non ci sono esperienze precedenti da cui attingere e non c’è la letteratura da cui attingere […], non è qualcosa di consolidato” (operatrice del progetto di custodia sociale della cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi).

Nonostante queste difficoltà e indipendentemente dalle motivazioni date in alcuni casi allo scivolamento in percorsi di impoverimento di tipo individuale-soggettivo, caratteriale (è il carattere personale che porta a non tessere relazioni sociali/di sostegno) o psicologico, “al di là degli eventi esterni” (operatrice del servizio Siloe di Caritas Ambrosiana); la nuova povertà sembra, spesso, essere associata, da questi operatori, a scelte urbanistiche, a caratteristiche socio-politico-economiche, a una vulnerabilità che si “allarga” e diviene sociale, alla “cronicizzazione, [al]la quotidianizzazione, [al]la familiarizzazione dell’incertezza” (Negri, 2006, p. 15). Se queste significazioni più articolate, generalmente date al fenomeno, sembrano necessarie per affiancarsi alle storie di impoverimento, le stesse, nelle narrazioni degli intervistati, appaiono insufficienti per accompagnare nell’uscita dalla precarietà: per una fatica nell’intercettare nuovi processi di impoverimento, che si complessificano e aumentano; per una difficoltà di accesso ai servizi da parte di una popolazione non abituata ad avere a che fare con il sistema di aiuto; per una fatica dei servizi a rinnovarsi in risposta ai cambiamenti del contesto sociale, ai quali rischiano di dare una “risposta che non viene incontro al bisogno” (Assistente sociale del Comune di Milano); per le significazioni e le rappresentazioni sociali che circolano tanto in merito ai nuovi poveri, quanto ai servizi stessi che con questi (e altri bisogni di cittadinanza) dovrebbero rapportarsi.

Nello specifico, gli operatori incontrati, percepiscono una difficoltà nel fare rete, dovuta anche a una “competizione” del privato sociale, a logiche concorrenziali connesse a una ormai storica frammentazione dei finanziamenti e alla logica dei bandi (progettista della Fondazione Cariplo). Con la fatica di mettersi in rete si tende a dare risposte uguali a medesimi bisogni e alle stesse persone, che sfuggono dalla rilevazione dei dati: “le persone senza dimora a Milano sono le più obese, perché mangiano 15 volte al giorno”, è l’osservazione estrema degli operatori di Spazio Aperto Servizi, che registrano anch’essi, delle sovra-risposte ad alcuni bisogni mentre altri sembrano restare inevasi (operatrice del progetto di custodia sociale della cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi). C’è dunque chi connette questa “inerzia” dei servizi a tale fatica, ma anche al sistema dei bandi e delle politiche più in generale, alcune eccessivamente assistenzialistiche, come in parte è stato il REI (reddito di inclusione) e come spesso il Reddito di Cittadinanza viene considerato (Assistente sociale del comune di Milano). Sono tali politiche assistenzialistiche, insieme al diffondersi di una cultura neoliberista (Kumar, 2000), che sembrano avere delle ricadute educative anche nel modo di percepirsi del “povero”, che spesso viene ad assume una postura da “cliente” (operatrice di un servizio di mediazione al lavoro del comune di Milano), e del servizio che a esso si rivolge. È in questo quadro che i servizi sembrano registrare difficoltà nel fornire risposte coerenti a nuovi bisogni anche per le politiche e per un sistema di welfare che pare muoversi sopra le teste degli operatori, creando in essi un senso di impotenza e inefficienza, una modalità di attivazione emergenziale e poco preventiva in una cornice maggiormente collettiva.

4 Necessari processi di ri-significazione nella sofferenza urbana

I processi di significazione, sollecitati e analizzati nelle ricerche qui accennate, forniscono importanti opportunità di riflessione intorno alle implicazioni educative che, con particolare riguardo, concernono il lavoro educativo nei contesti segnati dalla presenza di diseguaglianza e vulnerabilità (Petrillo, 2018), lì dove si consumano “sofferenze singole e […] tragedie collettive” (Ravazzini & Saraceno, 2012). Questi studi permettono di inquadrare bene la complessità incontrata da chi lavora nei quartieri periferici, all’incrocio tra condizioni materiali che consegnano la vita di molti alla vulnerabilità, alla deprivazione e alla marginalità e vissuti d’abbandono, frustrazione e rancore.

Come queste ricerche ben illustrano, gli effetti della problematica educazione sociale connessa allo scenario contemporaneo neoliberista non coinvolgono solo le significazioni e le interpretazioni delle persone intervistate (educate, come detto, a leggere entro una lente individuale e iper-responsabilizzante le proprie e/o altrui condizioni e fatiche). Essi chiamano significativamente in causa le stesse pratiche educative dedicate alla gestione della vulnerabilità sociale, dei suoi processi e sviluppi e, soprattutto, le premesse interpretative da cui queste prendono forma, dando luogo a prospettive e procedure di intervento, come noto, mai neutre. Soggetto ai medesimi climi educativi, lo sguardo di operatori e operatrici sociali non risulta infatti automaticamente immune dalla loro influenza, così come tra le progettazioni educative e le culture diffuse può rintracciarsi una pericolosa e inconsapevole contiguità di orientamenti, valori, significati.

In un procedere irriflesso, incapace cioè di interrogare ovvietà e ordinarietà assunte dalla vulnerabilità e da quel “mondo di significati” (Caronia & Besoli, p. XX) che la connotano nell’attuale contingenza storica, economica e sociale, il rischio di confermare e rinsaldare inconsapevolmente tali contiguità è estremamente elevato. Lo si osserva nelle progettazioni educative entro cui la tensione verso l’autonomia e l’autodeterminazione dei soggetti non si esplica nel bilanciamento con un’attenzione ugualmente dedicata al profilo sociale e contestuale dei bisogni, dei vincoli, delle risorse e (soprattutto) delle responsabilità (Tramma, 2005). È qui che, dietro a costrutti pacificamente assunti come empowerment o resilienza, rischiano di annidarsi le premesse di pratiche educative che (sebbene inconsapevolmente) partecipano della conferma e della riproduzione di un individuo che – da solo – è implicitamente chiamato a provvedere ai suoi bisogni, dinnanzi a un pubblico la cui indifferenza o impotenza si apprende a considerare un dato di fatto inemendabile. Similmente appare accadere per quegli stessi territori chiamati a farsi carico delle fatiche che li connotano. Laddove dimentichi dei diversi interessi dei soggetti presenti (individuali e collettivi) e delle altrettanto diverse (e diseguali) quote di potere tra questi distribuite, gli interventi educativi volti al sostegno dell’attiva partecipazione della cittadinanza per la rivitalizzazione dei territori socialmente ed economicamente penalizzati, rischiano di vedere erose o contraddette le proprie finalità democratiche (Siza, 2018). Come mostrato dal senso di delega e di abbandono restituito dalle voci raccolte nelle ricerche qui presentate, progettazioni educative dedicate allo sviluppo di comunità e alla coesione sociale che limitano il proprio intervento sull’esclusivo stimolo della solidarietà tra cittadini/e, rischiano di adombrarne (ma anche contenerne) dimensioni conflittuali potenzialmente generative (anche da un punto di vista pedagogico) di mobilitazione e partecipazione.

La consapevolezza dell’educazione sociale che caratterizza il nostro presente e dell’influenza che esercita sul nostro (e altrui) sguardo e sui nostri (e altrui) processi di significazione, si conferma, in questo senso, uno strumento pedagogico irrinunciabile per la pensabilità, la progettazione e la praticabilità di un futuro differente e per il riparo da tensioni esortative che trattengono dentro di sé un avvallo – colpevole anche laddove inconsapevole – del presente e delle sue diseguaglianze.

Riferimenti bibliografici

AA.VV. (2019). Atti del convegno: #cisiamo7. La settima edizione dell’incontro di riflessione e dibattito sul tema delle nuove forme di povertà a Milano. Luoghi e percorsi di ripartenze. Milano: Fondazione Ernesto Pellegrini.

Baldacci, M. (2017). Oltre la subalternità. Praxis e educazione in Gramsci. Roma: Carocci.

Bauman, Z. (2005). Vite di scarto. Roma-Bari: Laterza.

Bauman, Z. (2016). Stranieri alle porte. Bari-Roma: Laterza.

Beck, U. (2000). La società del rischio. Verso una seconda modernità. Roma: Carocci.

Beck, U. (2008). Costruire la propria vita. Quanto costa la realizzazione di sé nella società del rischio. Bologna: il Mulino.

Bertaux, D. (1999). Racconti di vita. La prospettiva etnosociologica (Bichi R., a cura di). Milano: FrancoAngeli.

Biesta, G. J. J. (2006). Beyond Learning. Democratic Education for a Human Future. London and New York: Routledge.

Biolcati-Rinaldi, F. & Giampaglia, G. (2011). Dinamiche della povertà, persistenze e corsi di vita. Quaderni di Sociologia, 56, 151-179. https://doi.org/10.4000/qds.631

Boarelli, M. (2019). Contro l’ideologia del merito. Bari-Roma: Laterza.

Brambilla, L., De Leo, A., Tramma, S. (a cura di) (2014). Vite di città. Trasformazioni territoriali e storie di formazione nel quartiere Bicocca di Milano. Milano: FrancoAngeli.

Brambilla, L. & Tramma, S. (2019). Educare in “tempi bui”. Discorsi d’odio e responsabilità pedagogiche. Metis, 9(2), 85-100. DOI: 10.30557/MT00099

Caritas Ambrosiana-Osservatorio diocesano delle povertà e delle risorse (a cura di) (2018). La povertà nella Diocesi ambrosiana. Dati 2017. Milano: Fondazione Luigi Moneta.

Caronia, L., Besoli, S. (a cura di) (2018). Il senso della realtà. L’orizzonte della fenomenologia nello studio del mondo sociale. Macerata: Quodlibet.

Cornacchia, M., Tramma, S. (a cura di) (2019). Vulnerabilità in età adulta. Uno sguardo pedagogico. Roma: Carocci.

Gallino, L. (2001). Il costo umano della flessibilità. Roma-Bari: Laterza.

Ghigi, R. (2018). Ritorno al corpo. Epistemologie femministe e realtà sociali. In L. Caronia, S. Besoli (a cura di). Il senso della realtà. L’orizzonte della fenomenologia nello studio del mondo sociale. Macerata: Quodlibet (pp. 131-150).

Gui, L. (1996). L'utente che non c'è. Emarginazione grave, persone senza dimora e servizi sociali. Milano: FrancoAngeli.

Iori, V., Rampazi, M. (2008). Nuove fragilità e bisogni di cura. Milano: Unicopli.

Jedlowski, P. (2001). Sociologia fenomenologica e critica sociale. Quaderni di teoria Sociale, 1 (I), 43-56.

Jedlowki, P. (2018). Il mondo dato per scontato. Conversazioni quotidiane e costruzione sociale della realtà. In L. Caronia, S. Besoli (a cura di). Il senso della realtà. L’orizzonte della fenomenologia nello studio del mondo sociale. Macerata: Quodlibet (pp. 119-130).

Kumar, K. (2000). Le nuove teorie del mondo contemporaneo. Dalla società post-industriale alla società post-moderna. Torino: Einaudi.

Morrone, A., Reynaudo, M. (a cura di) (2011). Impoverimento e povertà. Percorsi di vita e servizi a Roma e Torino. Torino: Edizioni Gruppo Abele.

Murgia, A. (2010). Dalla precarietà lavorativa alla precarietà sociale. Biografie in transito tra lavoro e non lavoro. Bologna: I libri di Emil.

Negri, N. (2006). La vulnerabilità sociale. I fragili orizzonti delle vite contemporanee. Animazione Sociale, 205, 14-19.

Palmieri, C. (2003). La cura educativa. Riflessioni ed esperienze tra le pieghe dell’educare. Milano: FrancoAngeli.

Palmieri, C. (a cura di) (2012). Crisi sociale e disagio educativo. Spunti di ricerca pedagogica. Milano: FrancoAngeli.

Pasolini, P. P. (2003). Lettere luterane. Il progresso come falso progresso (1976). Torino: Einaudi.

Petrillo, A. (2018). La periferia nuova. Disuguaglianza, spazi, città. Milano: FrancoAngeli.

Ravazzini, M., Saraceno, B. (a cura di) (2012). Souq 2012. Le sfide della felicità urbana. Milano: Il Saggiatore.

Revelli, M. (2010), Poveri, noi. Torino: Einaudi.

Santerini, M. (2019). Pedagogia socio-culturale. Milano: Mondadori.

Schiavi, G. (2018). Le due città. In AA.VV. (a cura di) Osservatorio Milano 2018. Comune di Milano-Assolombarda (pp. 13-18). Retrieved October 8, 2020 from https://www.osservatoriomilanoscoreboard.it/sites/default/files/2018-06/Osservatorio-Milano-2018-ITA.pdf.

Sennett, R. (1999). L’uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale. Milano: Feltrinelli.

Sennett, R. (2004). Rispetto. La dignità umana in un mondo di diseguali. Bologna: il Mulino.

Sgritta, G. B. (2011). Nuovi poveri, vecchie povertà. La Rivista delle Politiche Sociali, 2.

Siza, R. (2018). Manuale di progettazione sociale. Milano: FrancoAngeli.

Tramma S. (2005). Educazione e modernità. La pedagogia e i dilemmi della contemporaneità. Roma: Carocci.

Tramma, S. (2009). Che cos’è l’educazione informale. Roma: Carocci.

Tramma, S. (2015). Pedagogia della contemporaneità. Educare al tempo della crisi. Roma: Carocci.

Tramma, S. (2019). L’educazione sociale. Bari-Roma: Laterza.

West, L. (2016). Distress in the city. Racism, fundamentalism and a democratic education. London: UCL Institute of Education Press.


  1. Nel presente contributo si fa riferimento alla ricerca pedagogica condotta da Matilde Pozzo, di cui si presenteranno alcuni risultati nel paragrafo 2. “La vulnerabilità sociale negli occhi di chi la sperimenta”.↩︎

  2. Nel presente contributo si fa riferimento alla ricerca pedagogica condotta da Marialisa Rizzo, di cui si presenteranno alcuni risultati nel paragrafo 3. “Cittadinanza e servizi socio-educativi davanti alle nuove povertà”.↩︎

  3. In questo paragrafo si presentano alcuni dei risultati della ricerca condotta da Matilde Pozzo nell’ambito del Dottorato in Scienze della Formazione e della Comunicazione (XXXII ciclo) svolto presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. La ricerca, dal titolo “Nella zona grigia delle nuove povertà. Una ricerca pedagogica sulle storie di formazione nei processi di impoverimento”, ha avuto come tutor il Prof. Sergio Tramma ed è stata dedicata all’esplorazione e allo studio delle implicazioni educative dei processi di impoverimento, attraverso la raccolta e l’analisi, con metodi biografici (Merril & West, 2012), di 15 storie di vita e di formazione di uomini e donne coinvolti da recenti processi di impoverimento, raccolte negli anni 2017/2019 nel quartiere Giambellino di Milano. La cornice teorica della pedagogia sociale (Sarracino, Striano, 2001; Catarci, 2013; Tramma, 2018) ha indirizzato l’esplorazione intorno alle dimensioni educative, formali e informali, che contribuiscono a definire lo scivolamento in situazioni di fragilità e/o a prevenirlo e attutirlo. https://boa.unimib.it/handle/10281/262889.↩︎

  4. Il servizio è il Ristorante solidale Ruben della Fondazione Ernesto Pellegrini.↩︎

  5. Le espressioni e le considerazioni delle persone coinvolte nella ricerca e, come già ricordato, utenti del Ristorante solidale Ruben, sono riportate nel presente paragrafo.↩︎

  6. Il riferimento va alla ricerca svolta da Marialisa Rizzo nell’ambito del progetto “I bisogni e le domande formative espresse da soggetti coinvolti a vario titolo nelle ‘nuove povertà’”, supervisionato dal Prof. Sergio Tramma e svolto in collaborazione con la Fondazione Ernesto Pellegrini (ente gestore del ristorante solidale Ruben, sito nel quartiere Giambellino di Milano). Utilizzando il vertice analitico della pedagogia sociale (Sarracino, Striano, 2001; Catarci, 2013; Tramma, 2018), la ricerca si è mossa verso l’esplorazione dei territori in cui si sviluppano storie di impoverimento, facendo propri approcci quali il costruttivismo sociale (Mortari, Ghirotto, 2019) e quello biografico (Olagnero, Saraceno, 1993). All’interno di un metodo etnopedagogico (Dovigo, 2002; Burgio, 2007; 2008), ha previsto la costruzione di etnografie territoriali (Bove in Mortari, Ghirotto, 2019, pp. 101-142), dedicate all’aggiornamento delle mappe pedagogiche (Tramma, 2018, pp. 89-111) che, a loro volta, hanno consentito una migliore esplorazione delle peculiarità che connotano alcuni quartieri milanesi interessati da vulnerabilità di tipo socio-economiche. Si sono inoltre somministrate interviste semi-strutturate in profondità (Kanizsa in Mantovani, 1998; Kanizsa, [1993] 2010; Milani, Pegoraro, 2011) a 9 testimoni privilegiati, responsabili sul territorio di Milano della progettazione di interventi socio-educativi sul tema della povertà, e a 10 testimoni semplici, che vivono e/o lavorano nel quartiere Giambellino di Milano, scelti sulla base del loro particolare contatto con gli abitanti del quartiere, con le loro storie di impoverimento e i correlati bisogni.↩︎

  7. Anche in questo paragrafo, come per il precedente, si riportano voci e considerazioni delle persone coinvolte nella ricerca condotta e, in particolare, dei piccoli commercianti del quartiere Giambellino di Milano e di quanti, a diverso titolo, lavorano al suo interno con ruoli di tipo educativo e sociale.↩︎