Among the ‘Glimpses’: A Pedagogical Perspective at the Relationship between Prison and Psychiatry
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/19391Keywords:
Democratic Psychiatry, Educational Care, Crossing, Prison, WomenAbstract
This contribution deals with the relationship between psychiatry and prison, taking a pedagogical perspective, despite the complexity and interdisciplinary nature of the subject. We started from the reconstruction of the historical and cultural context by linking up with the teachings of Franco Basaglia (one hundred years after his birth), recovering his model of democratic psychiatry that is still relevant and to be reread in a contemporary key, also in the light of new emergencies, as shown by the data collected by the Antigone Association. In particular, a research project carried out at the “Vittorio Madia” Institute in Barcellona Pozzo di Gotto, a former Judicial Psychiatric Hospital, was resumed, also with a view to valorising good educational and cultural practices carried out at other institutes in the national territory in line with what was promoted by the Sicilian reality. The gender perspective was therefore assumed for the development of further research on the topic.
References
Associazione Antigone (Ed.) (2022). Il carcere visto da dentro. Diciottesimo rapporto di Antigone sulla condizione di detenzione. Consultato il 30 marzo 2024 https://www.rapportoantigone.it/diciottesimo-rapporto-sulle-condizioni-di-detenzione/wp-content/uploads/2022/05/ANTIGONE_XVIIIrapporto_2022.pdf
Associazione Antigone (Ed.) (2023a). È vietata la tortura. Diciannovesimo rapporto di Antigone sulla condizione di detenzione. Consultato il 30 marzo 2024 https://www.rapportoantigone.it/diciannovesimo-rapporto-sulle-condizioni-di-detenzione/
Associazione Antigone (Ed.) (2023b). Dalla parte di Antigone. Primo rapporto delle donne detenute in Italia. Consultato il 30 marzo 2024 https://www.rapportoantigone.it/primo-rapporto-sulle-donne-detenute-in-italia/
Arendt, H. (2004). Le origini del totalitarismo. Torino: Einaudi.
Augelli, A. (2022). Genitori “dentro”: la detenzione, le relazioni familiari e le sfide educative, Critical Hermeneutics: Biannual International Journal of Philosophy, 6(1), 23-42. https://doi.org/10.13125/CH/5328
Baillargeon, J., Penn, J. V., Knight, K., Harzke, A. J., Baillargeon, G., & Becker, E. A. (2010). Risk of Reincarceration Among Prisoners with Co-occurring Severe Mental Illness and Substance Use Disorders. Administration and Policy in Mental Health and Mental Health Services Research, 37 (4), 367-374. https://doi.org/10.1007/s10488-009-0252-9
Basaglia, F. (2000), Conferenze brasiliane, Milano: Cortina.
Basaglia, F., & Ongaro Basaglia, F. (1975). Crimini di pace, Torino: Baldini+Castoldi.
Bauman, Z. (2007). Vite di scarto. Roma-Bari: Laterza.
bell hooks (1998). Elogio del margine. Razza, sesso e mercato culturale. Introduzione e cura di M. Nadotti. Milano: Feltrinelli.
Benelli, C. (2012). Coltivare percorsi formativi. La sfida dell’emancipazione in carcere. Napoli: Liguori.
Benelli, C. (2023). Per un orientamento alla lettura. Critical Hermeneutics: Biannual International Journal of Philosophy, 7(2, special), 1-8. https://doi.org/10.13125/CH/6009
Benelli, C., Bennati, D., & Bennati, S. (2019). Restituire parole. Una ricerca autobiografica a Lampedusa. Milano: Mimesis.
Benelli, C., & Del Gobbo, G. (2023). La valenza educativa della biblioteca in ambiente penitenziario. Critical Hermeneutics: Biannual International Journal of Philosophy, 7(2, special), 179-196. https://doi.org/10.13125/CH/6000
Benelli, C., & Del Gobbo, G. (2016). Lib(e)ri di formarsi. Educazione non formale degli adulti e biblioteche in carcere. Pisa: Pacini.
Benelli, C., & Mancaniello, R. (2023). La supervisione prospettica. Ciascuno cresce solo se sognato – Il modello C.A.R.E, Lecce: Pensa Multimedia.
Benelli, C., & Zizioli, E. (2023). Una pagina inedita di pedagogia del lavoro: dall’OPG al Penitenziario. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, & I. Vannini (Eds.), Sistemi educativi, Orientamento, Lavoro (pp. 533-537). Rovato (BS): Pensa Multimedia.
Camera, G. (2017), Liberi, detenuti in carcere e ristretti in strutture dedicate: diverse prospettive del diritto alla salute in La tutela della salute nei luoghi di detenzione. In A. Massaro (Ed.), La tutela della salute nei luoghi di detenzione. Un’indagine di diritto penale intorno a carcere, REMS e CPR (pp. 103-149). Roma: Roma TrE-Press.
Certomà, G. (2010). Il carcere discarica e il tramonto del servizio sociale della giustizia, Roma: Sensibili alle Foglie.
Clemmer, D. (1941). The Prison Community. Boston: The Christopher Publishing House.
Colamussi, M. (2023). Detenzione e maternità. Bari: Cacucci.
Delory-Momberger, C. (2021). La ricerca biografica nell’ambito educativo in Francia. Autobiografie, (2). https://www.mimesisjournals.com/ojs/index.php/autobiografie
Dell’Aquila, D., & Esposito, A. (2017). Storia di Antonia. Viaggio al termine di un manicomio. Roma: Sensibili alle foglie.
Dell’Aquila, D. S. (2020). Cosa resta del manicomio criminale?. Cartografie sociali. Rivista di Sociologia e Scienze Umane, V(9), 139-164.
Faranda, L. (2020). Vite di scarto e memoria manicomiale: uno sguardo antropologico tra carte, archivi e pagine bianche. Cartografie sociali. Rivista di Sociologia e Scienze Umane, V(9), 81-98.
Foucault, M. (1963). Storia della follia nell’età classica. Milano: BUR.
Galán-Casado, D., del Mar García-Vita, M., Raya-Miranda, R., & Añaños, F. T. (2024). Prison and Stigma. A Study from a Socio-educational and Gender Perspective. Géneros. Multidisciplinary Journal of Gender Studies, 13(1), 22-42.
Gandus, N., & Tonelli, C. (Eds.) (2019). Doppia Pena. Il carcere delle donne. Milano: Mimesis.
Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (2023). Relazione al Parlamento 2023. Roma: Eurolit. Consultato il 30 marzo 2024 https://www.garantenazionaleprivatiliberta.it/gnpl/resources/cms/documents/24447ddbb0b3093d479d7da93ebcda98.pdf
Goffman, E. (1961). Asylums: Essays on the Social Situation of Mental Patients and Other Inmates. New York: Random House.
Madìa, V. (1932). Il Manicomio Giudiziario di Barcellona Pozza di Gotto. Estratto da Rivista di Diritto penitenziario. Studi teorici e pratici, X (4),1-25.
Madìa, A. (1954). Gr. Uff. Dott. Vittorio Madia: Attività nel Manicomio giudiziario di Barcellona P. G. dal 4 aprile 1929 al 31 ottobre 1954. Redatto in proprio. Archivio di famiglia.
Mento, M., Pira, F., Gueli Alletti, V., & Silvestri, M. C. (2023). The Efficacy of Bibliotherapy in Rehabilitation Context. Critical Hermeneutics: Biannual International Journal of Philosophy, 7 (2, special), 166-178. https://doi.org/10.13125/CH/5837
Miravalle, M. (2018). Dagli ospedali psichiatrici giudiziari alle residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza: un approccio socio-giuridico. In G. Mantovani (Ed.), Donne ristrette (pp. 367-390). Milano: Ledizioni.
Miravalle, M. (2023). Carcere e salute mentale. In Associazione Antigone (Ed.), È vietata la tortura. Diciannovesimo rapporto di Antigone sulla condizione di detenzione. https://www.rapportoantigone.it/diciannovesimo-rapporto-sulle-condizioni-di-detenzione/
Mortari, L. (2021). La politica della cura. Prendere a cuore la vita. Milano: Raffaello Cortina.
Pandolfino, R. (2020). L’ex OPG di Barcellona Pozzo di Gotto: la storia, l’archivio, i pazzi criminali. Humanities: rivista online di storia, geografia, antropologia e sociologia (University of Messina), 9(1), 191-213. https://doi.org/10.6092/2240-7715/2020.1.191-231
Pandolfino, R. (2021). A Closed Circle: An Ethnography of the Barcellona Pozzo di Gotto Prison, Messina. Urbanities. Journal of Urban Ethnography, 11(2), 71-86.
Pandolfino, R. (2022). Riconcettualizzare la carcerazione. I (non) luoghi della delinquenza e della malattia mentale. Critical Hermeneutics: Biannual International Journal of Philosophy, 6(1), 177-204. https://doi.org/10.13125/CH/5124
Pitch, T. (2020). Prefazione. In S. Ronconi, & G. Zuffa (Eds.), La prigione delle donne. Idee e pratiche per i diritti (pp. 11-15). Roma: Ediesse.
Presti, S. (2023). Esperienza pre-Attraversamenti. Critical Hermeneutics: Biannual International Journal of Philosophy, 7(2, special), 233-238. https://doi.org/10.13125/CH/6002
Rivellini, G. (2018). Luoghi e trattamento della criminalità femminile condizionata dal disturbo mentale. Dati nazionali, analisi e prospettive. In G. Mantovani (Ed.), Donne ristrette (pp. 391-481). Milano: Ledizioni.
Rovelli, M. (2024). L’eredità di Franco Basaglia. Consultato il 30 marzo 2024 https://mappeser.com/2024/03/12/leredita-di-franco-basaglia-di-marco-rovelli-in-doppio-zero-doppiozero-com/
Rutter, N., & Barr, U. (2021). Being a ‘good woman’: Stigma, relationships and desistance. Probation Journal. The Journal of Community and Criminal Justice, 68(2), 166-185. https://journals.sagepub.com/doi/10.1177/02645505211010336
Santambrogio, J. (2020), Gli intravisti. Storie dagli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Milano-Udine: Mimesis.
Valeriano, A. (2019). «Avide dello scandalo». La devianza femminile in manicomio. In L. Azara, & L. Tedesco (Eds.), La donna delinquente e la prostituta. L’eredità di Lombroso nella cultura e nella società italiane (pp. 169-191). Roma: Viella.
Zizioli, E. (2021). Donne detenute. Percorsi educativi di liberazione. Milano: FrancoAngeli.
Zizioli, E. (2023). Tempo di meraviglia, spazio alla lettura: immaginari e percorsi identitari. Critical Hermeneutics: Biannual International Journal of Philosophy, 7(2, special), 141-164. https://doi.org/10.13125/CH/5809
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2024 Caterina Benelli, Elena Zizioli
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.