Le parole e la politica: intrecci, discrasie, prospettive

Autori

  • Alessandra Augelli Università Cattolica di Milano

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/10619

Parole chiave:

Parola, Politica, Opinione pubblica, Hate speech, Populismo

Abstract

La nascita e lo sviluppo dei social network e dei media ha portato notevoli cambiamenti nella comunicazione, non solo a livello di relazioni private e intime, ma anche nelle relazioni comunitarie. Il dibattito politico attuale risente notevolmente di tali trasformazioni ed, al contempo, intrecciando la diffusione del populismo, rischia di manipolare costantemente la realtà e di curvarla a interessi personali e partitici, dietro un apparente processo di espressione democratica. L’articolo intende sviluppare una riflessione pedagogica sul tema della comunicazione politica, evidenziando gli intrecci tra l’uso della parola e la formazione della coscienza civica, attraversando i temi legati alla distorsione del linguaggio, all’incremento delle parole d’odio, alla falsa informazione. Si tenta, inoltre, di tracciare alcune prospettive educative per migliorare lo stile comunicativo in politica, esemplificando alcune direzioni di senso.

Riferimenti bibliografici

Arendt, H. (1998). Vita activa. La condizione umana. Milano: Bompiani.

Bertolini, P. (2003). Educazione e politica. Milano: Cortina.

Campa, R. (2016). Post-truth. La lezione dimenticata della sociologia della conoscenza. Orbis Idearum, 4(1), 97-115.

Cavarero, A. (2019). Democrazia sorgiva. Note sul pensiero politico di Hannah Arendt. Milano: Cortina.

De Monticelli, R. (2018). Il dono dei vincoli. Per leggere Husserl, Milano: Garzanti.

Dolci, D. (2016 - I ediz. 1974). Poema umano, Messina: Mesogea.

Flood, A. (2016, novembre 15). Post-truth. Named word of the year by Oxford Dictionaries, The Guardian. https://www.theguardian.com/books/2016/nov/15/post-truth-named-word-of-the-year-by-oxford-dictionaries

Fukujama, F. (2019). Identità. La ricerca della dignità e i nuovi populismi. Torino: Utet.

Gerbaudo, P. (2018). Il partito piattaforma. La trasformazione dell'organizzazione politica nell'era digitale. Milano: Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli.

Mortari, L. (2018). Spiritualità e politica: quale téchne dell'esserci. In L. Mortari (Ed), Spiritualità e politica (pp. 9-48). Milano: Vita e Pensiero.

Revelli, M. (2017). Populismo 2.0. Torino: Einaudi.

Ricoeur, P. (1989). Dal testo all'azione. Saggi di ermeneutica. Bologna: Jaka Book.

Ricoeur, P. (1994). Persona, comunità e istituzioni. Dialettica tra giustizia e amore. Firenze: Edizioni Cultura della Pace.

Santerini, M. (2017). Da stranieri a cittadini. Educazione interculturale e mondo globale. Milano: Mondadori.

Downloads

Pubblicato

2020-05-22

Come citare

Augelli, A. (2020). Le parole e la politica: intrecci, discrasie, prospettive. Encyclopaideia, 24(56), 51–58. https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/10619

Fascicolo

Sezione

Focus