Estraneità del corpo bambino: la letteratura e la letteratura per l’infanzia ritraggono l’ambivalenza di quel piccolo corpo imperfetto
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/7682Parole chiave:
Estraneità, Corpo bambino, Infanzia, Letteratura per l’infanzia, AmbivalenzaAbstract
Il contributo prende in esame l’ambiguità del corpo bambino disvelata dalla rappresentazione letteraria mentre nasce il personaggio d’infanzia nel secolo XIX. In ogni passaggio che ripercorra la convivenza dell’infanzia con la storia dell’educazione, delle cure pedagogiche e mediche-psichiatriche si incontrano i sintomi dell’alterità del corpo bambino, del suo misterioso potere. Di questi sintomi la letteratura e la letteratura per l’infanzia hanno raccontato il discorso dell’ambivalenza, espressa nell’inquietudine della doppiezza che incrina e frammenta l’immagine del bambino idealizzato da un alto e quella del bambino imperfetto dall’altro. La nuova concezione dell’infanzia che si fa strada nel corso dell’Ottocento ne esalta l’estraneità e la distanza dal mondo adulto, avvicinandolo alla difformità della follia. Ma i personaggi bambini, con la narrazione metaforica, trasformano quella presunta affinità in ritratti autentici di identità infantile di cui il corpo è il linguaggio.Riferimenti bibliografici
Andersen, H. C. (2005). Fiabe. Torino: Einaudi.
Agamben, G. (2014). L’uso dei corpi. Vicenza: Neri Pozza Editore.
Agamben, G. (2007). Ninfe. Torino: Bollati Boringhieri.
Agamben, G. (1978). Infanzia e storia. Torino: Einaudi.
Ariès, P. (1968). Padri e figli nell’Europa medievale e moderna. Bari: Laterza.
Banditer, E. (1981). L’amore in più. Storia dell’amore materno. Milano: Longanesi.
Barrie, J. M. (2009). Peter Pan nei giardini di Kensington. Viterbo: Grande Fiabesca.
Bernardi, M. (2016). Letteratura per l’infanzia e alterità. Milano: Franco Angeli.
Bernardi, M. (2009). Infanzia e metafore letterarie. Bologna: Bononia University Press.
Bloom, A. (2008). Il codice occidentale. I libri e le scuole delle età. Milano: Rizzoli.
Bonomi, C. (2007). Sulla soglia della psicoanalisi. Freud e la follia infantile. Torino: Bollati Boringhieri.
Burnett, F. H. (1956). Il giardino segreto. Milano: Fratelli Fabbri Editori.
Carroll, L. (2007). Alice nel paese delle meraviglie. Milano: Mondadori.
Chambart de Lauwe, M. J. (1974). I segreti dell’infanzia e la società nella letteratura, nelle comunicazioni di massa, nella ricerca teorica. Roma: Armando.
Collodi, C. (1925). Occhi e nasi. Ricordi dal vero. Torino: R. Bemporad & Figlio.
Collodi, C. (1968). Le avventure di Pinocchio. Torino: Einaudi.
Dickens, C. (2005). L’invasato e il patto del fantasma, Una fantasia di Natale. Venezia: Marsilio.
Dickens, C. (1994). Grandi speranze. Milano: Garzanti.
Dundes, A. (2008). Lettura psicoanalitica di Cappuccetto rosso. In S. Calabrese, & D. Feltracco D. (Eds.), Cappuccetto rosso, una fiaba vera (pp.67-109). Roma: Meltemi.
Elias, N. (1988). Il processo di civilizzazione. Bologna: Il Mulino.
Foucault, M. (1963). Storia della follia nell’età classica. Milano: Rizzoli.
Freud, S. (1970). Opere. Vol. 4. Tre saggi sulla teoria sessuale (1900-1905). Torino: Bollati Boringhieri.
Grilli, G. (2012). Libri nella giungla. Roma: Carrocci.
Grimm, J. & W. (1992). Fiabe. Torino: Einaudi.
Hillman, J. (1997). Saggio su Pan. Milano: Adelphi.
James, H. (1985). Giro di vite. Torino: Einaudi.
Kipling, R. (1988). I libri della giungla. Torino: Einaudi.
Faeti, A. (1988). La casa sull’albero. Torino: Einaudi.
Ladurie Le Roy, E. (1975). Montaillou, village occitan de 1295 à 1324. Paris.
Manganelli, G. (1981). Peter Pan amore mio. In J. M. Barrie (2008), Peter Pan (pp.V-VI). Torino: Einaudi.
Moretti, F. (2017). Il borghese. Tra storia e letteratura. Torino: Einaudi.
de Mause, L. (Ed.) (1975). The history of childhood. New York: Psychohistory Press.
Perodi, E. (1974). Fiabe fantastiche. Le novelle della nonna. Torino: Einaudi.
Pitrè, G. (2013). Il pozzo delle meraviglie, 300 fiabe, novelle e racconti popolari siciliani. Roma: Donzelli.
Propp, V. J. (1976). Le radici storiche dei racconti di fate. Torino: Bollati Boringhieri.
Richter, D. (1992). Il Bambino estraneo. La nascita dell’immagine dell’infanzia nel mondo borghese. Firenze: La Nuova Italia.
Rilke, R. M. (1974). I quaderni di Malte Laurids Brigge. Milano: Garzanti.
Schmitt, J. C. (1982). Il santo levriero. Guinefort guaritore di bambini. Torino: Einaudi.
Travers, P. (2004). Mary Poppins. Milano: Rizzoli.
Van Gennep, A. (1981). Riti di passaggio. Torino: Bollati Boringhieri.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2017 Milena Bernardi
La rivista è rilasciata sotto una licenza Creative Commons Attribution 4.0 International License (licenza completa).