Portrait of the exiled intellectual. Edward Said and critical thinking education

Authors

  • Gianluca Giachery Università degli Studi di Torino

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/13571

Keywords:

Critical Thinking, Intellectual Engagement, Radical Humanism, Power, Educational Action

Abstract

Edward Said was a versatile intellectual, anchored in a solid humanistic culture, who, in his career as a public figure as a university Professor at Columbia (N.Y.), placed at the center of his reflections the sense of commitment of the man of culture. His multifaceted education and his interests (from literature to politics, to music, up to the problems of teaching) are the summit of an attention to the generative issues of pedagogical and educational culture, aimed at redefining a new “radical humanism.” For Said, however, the commitment and careful examination of texts and reality can only pass through an effort of critical thinking, capable of acquiring its own autonomy of judgment and, for this reason, point out and highlight the differences of all forms of power and coercion.

References

Adorno, Th.W. (1979). Minima moralia. Meditazioni della vita offesa. Torino: Einaudi.

Adorno, Th.W. (2010). Teoria della Halbbildung. A cura di G. Sola. Genova: il nuovo melangolo.

Barenboim, D., & Said, E.W. (2015). Paralleli e paradossi. Pensieri sulla musica, la politica e la società. Milano: Il Saggiatore.

Bauman, Z. (1992). La decadenza degli intellettuali. Da legislatori a interpreti. Torino: Bollati Boringhieri.

Bauman, Z. (2010). Modernità e ambivalenza. Torino: Bollati Boringhieri.

Benda, J. (1976). Il tradimento dei chierici. Torino: Einaudi.

Benjamin, W. (1997). Sul concetto di storia. Torino: Einaudi.

Benvenuti, G. (2007). La condizione dell’esilio: l’intellettuale come “coscienza critica” in Edward Said. Scritture migranti, 7, 143-159.

Bertin, G.M. (1973). La morte di Dio. Ipotesi teologica ed utopia nietzchiana. Roma: Armando.

Bertin, G.M. (1981). Disordine esistenziale e istanza della ragione. Tragico e Comico. Violenza ed Eros. Bologna: Cappelli.

Brennan, T. (2014). Edward W. Said e György Lukács: un apprendistato nell’“epoca dell’imperialismo” (pp. 13-40). In Gatto, M. (2014).

Butler, J. (2013). Strade che divergono. Ebraicità e critica del sionismo. Milano: Raffaello Cortina.

Cacciari, M. (2020). Il lavoro dello spirito. Milano: Adelphi.

Cacciatore, G. (2011). Verità e filologia. Prolegomeni ad una teoria critico-storicistica del neoumanesimo. Noema, 2 (http://riviste.unimi.it/index.php/noema).

Cambi, F. (2006). Abitare il disincanto. Una pedagogia per il postmoderno. Torino: Utet.

Certeau, M. de (2006). La scrittura della storia. Milano: Jaca Book.

Chuaqui, R. (2005). Notes on Edward Said’s View of Michel Foucault. Journal of Comparative Poetics: Edward Said and Critical Decolonization, 25, 89-119.

Clifford, J. (1993). I frutti puri impazziscono. Etnografia, letteratura e arte nel secolo XX (pp. 293-316). Torino: Bollati Boringhieri.

Crozier, M.J., Huntington , S.P., & Watanuki, J. (1975). The Crisis of Democracy. Report on the Governability of Democracies to the Trilateral Commission. New York: The Trilateral Commission.

Dal Lago, A. (1997). Foucault: dire la verità del potere (pp. 7-22). In M. Foucault, Archivio Foucault. Interventi, colloqui, interviste, 2. 1971-1977. Poteri, saperi, strategie. Milano: Feltrinelli.

Damrosch, D. (2013). Quando la critica secolare incontra il mondo. Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura, (numero monografico su Edward W. Said), 67, 20-35.

Erbetta, A. (1983). La pedagogia come teoria della cultura. Milano: Marzorati.

Erbetta, A. (1994). Luoghi di crisi. Sulla pedagogia come critica della pedagogia. Torino: Il Segnalibro.

Esposito, R. (1980). La politica e la storia. Machiavelli e Vico. Napoli: Liguori.

Fabbri, M. (2019). Quale filosofia (dell’educazione) nel tempo di crisi della Crisi (pp. 127-140). In Madrussan, E. (a cura di). Crisi della cultura e coscienza pedagogica. Per Antonio Erbetta. Como-Pavia: Ibis.

Foucault, M. (1976). Storia della follia nell’età classica. Milano: Rizzoli.

Gatto, M. (2012). L’umanesimo radicale di Edward W. Said. Critica letteraria e responsabilità politica (pp. 131-142). Milano: Mimesis.

Gatto, M., Guerriero, S. (2013). Orientalismo (1978). Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura, (numero monografico su Edward W. Said), 67, 144-155.

Gatto, M. (Ed.) (2014). Edward W. Said. Letteratura, umanesimo e critica del potere. Massa: Transeuropa.

Gay, P. (2002). Il secolo inquieto. La formazione della cultura borghese. 1815-1914. Roma: Carocci.

Gennari, M. (2012). L’eidos del mondo. Milano: Bompiani.

Guerriero, S. (2003). Edward W. Said. Belfagor, anno LVIII, 3, 313-326.

Irrera, O. (2014). L’inizio dell’elaborazione critica di Edward Said. Per una genealogia dell’inserzione dell’intellettuale (pp. 117-133). In Gatto, M. (2014).

Jameson, F. (1989). Il postmoderno o la logica culturale del tardo capitalismo. Milano: Garzanti.

Landucci, S. (2014). I filosofi e i selvaggi. Torino: Einaudi.

Lukács, G. (1967a). Il giovane Hegel e i problemi della società capitalista. Torino: Einaudi.

Lukács, G. (1967b). Storia e coscienza di classe. Milano: Sugar.

Lukács, G. (2002). L’anima e le forme. Milano: SE.

Madrussan, E. (2017). Educazione e inquietudine. La manœuvre formativa. Como-Pavia: Ibis.

Moravia, S. (1982). Filosofia e scienze umane nell’età dei Lumi. Firenze: Sansoni.

Muzzioli, F. (2014). Il senso della critica. Considerazioni in margine a The World, the Text, and the Critic (pp. 135-152). In Gatto, M. (2014).

Nussbaum, M. (2014). Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica. Bologna: Il Mulino.

Portera, A., Böhm, W., Secco, L (2007). Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi. Torino: Utet.

Said, E.W. (1975). Beginnings. Intention and Method. New York: Columbia University Press.

Said, E.W. (1984). The World, The Text and The Critic. London: Vintage.

Said, E.W. (1995a). Cultura e imperialismo. Letteratura e consenso nel progetto coloniale dell’Occidente. Roma: Gamberetti.

Said, E.W. (1995b). Dire la verità. Gli intellettuali e il potere. Milano: Feltrinelli.

Said, E.W. (2000). Sempre nel posto sbagliato. Autobiografia. Milano: Feltrinelli.

Said, E.W. (2002). Orientalismo. L’immagine europea dell’oriente. Milano: Feltrinelli.

Said, E.W. (2005a). Power, Politics and Culture: Interwievs with Edward Said. London-New York: Bloomsbury.

Said, E.W. (2005b). La pace possibile. Milano: Il Saggiatore.

Said, E.W. (2007). Umanesimo e critica democratica. Cinque lezioni. Milano: Il Saggiatore.

Said, E.W. (2008a). Joseph Conrad e la finzione autobiografica. Milano: Il Saggiatore.

Said, E.W. (2008b). Nel segno dell’esilio. Riflessioni, letture e altri saggi. Milano: Feltrinelli.

Said, E.W. (2009). Sullo stile tardo. Milano: Il Saggiatore.

Said, E.W. (2012). overing Islam. Come i media e gli esperti determinano la nostra visione del resto del mondo. Massa: Transeuropa Edizioni.

Said, E.W. (2018). Freud e il non europeo. Milano: Meltemi.

Salvatore, V. (2012). La critica come vocazione: Edward W. Said e l’etica dell’intellettuale. Idee. Semestrale di filosofia e scienze sociali ed economiche, 4, 77-97.

Scarcia, B. (2013). Studi postcoloniali e neocolonizzazione. (Intervista a cura di Daniele Balicco). Allegoria. Per uno studio materialistico della letteratura, 67, 133-141.

Siddiqi, Y. (2005). Edward Said, Humanism, and Secular Criticism. Journal of Comparative Poetics: Edward Said and Critical Decolonization, 25, 65-88.

Steiner, G. (1992). Vere presenze. Milano: Garzanti.

Steiner, G. (1997). Nessuna passione spenta. Milano: Garzanti.

Steiner, G. (2001). Linguaggio e silenzio. Saggi sul linguaggio, la letteratura e l’inumano. Milano: Garzanti.

Veyne, P. (2010). Foucault. Il pensiero e l’uomo. Milano: Garzanti.

Wilson, C. (2020). L’outsider. Roma: Blu Atlantide.

Weber, M. (1971). Il lavoro intellettuale come professione. Torino: Einaudi.

Published

2022-05-02

How to Cite

Giachery, G. (2022). Portrait of the exiled intellectual. Edward Said and critical thinking education. Encyclopaideia, 26(62), 1–16. https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/13571

Issue

Section

Essays