Una finestra sul fuori: il gruppo di lettura come difesa, incontro e resistenza

Una ricerca esplorativa sull’esperienza dei gruppi di lettura durante il primo lockdown (marzo-maggio 2020)

Autori

  • Maria Elena Scotti Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Jole Orsenigo Università degli Studi di Milano-Bicocca

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/13762

Parole chiave:

Lettura, Gruppo di lettura, Educazione degli adulti, Isolamento, Ambiente educativo

Abstract

In questo articolo si presenta una ricerca esplorativa circoscritta di carattere qualitativo che ha per oggetto i Gruppi di Lettura con l’obiettivo di indagare le valenze pedagogiche della lettura e della sua condivisione durante i mesi di isolamento causati dall’emergenza sanitaria Covid-19. Attraverso interviste strutturate, somministrate in forma scritta, si sono raccolte le esperienze di 73 adulti partecipanti a vari circoli di lettori, nelle provincie di Milano e Bergamo. I risultati mostrano come, pur attraverso l’inusuale modalità online, incontrarsi per discutere di libri sia stata modalità di difesa dal dolore del reale, spazio di relazione e confronto nell’isolamento ma anche possibilità di affermazione di sé, in un’ottica di resistenza rispetto a una situazione di forte limitazione della libertà individuale. A partire dall’analisi di quanto avvenuto, questo studio intende delineare le potenzialità dei Gruppi di Lettura quali ambienti pedagogici aperti sull’altrove e portatori di cambiamento.

Riferimenti bibliografici

Agamben, G. (2008). Signatura rerum. Sul metodo. Torino: Bollati Boringhieri.

Agamben, G. (2015). L’avventura. Milano: Nottetempo.

Alemàn, J. (2017). Solitudine:Comune. Milano: Mimesis.

Antonacci, F. & Cappa, F. (2001). Riccardo Massa. Lezioni su la peste, il teatro, l’educazione. Milano: FrancoAngeli.

Barone, P., Orsenigo, J. & Palmieri, C. (2002). Riccardo Massa. Lezioni su l’esperienza della follia. Milano: FrancoAngeli.

Billington, J., Dowrick, C., Hamer, A., Robinson, J., & Williams, C. (2010). An investigation into the therapeutic benefits of reading in relation to depression and well-being. Liverpool: The Reader Organization, Liverpool Health Inequalities Research Centre.

Blanchot, M. (1967). Lo spazio letterario. Torino: Einaudi. (Orig. 1955, L’espace litteraire).

Bertolini, P. (1989). Fenomenologia dell’avventura: oltre il già dato. In R. Massa (ed.) Linee di fuga. L’avventura nella formazione umana (pp. 19-33). Scandicci (FI): La Nuova Italia.

Bion, W.R. (1952). Group dynamics: A re-view. International Journal of Psycho-Analysis, 33, 235-247.

Boccaccio, G. (1980). Decameron. Milano: Garzanti. (Orig. 1353).

Bodei, R. (1979). Comprendere, modificarsi. Modelli e prospettive di razionalità trasformatrice. In A. Gargani (ed.), Crisi della ragione (pp. 197-240). Torino: Einaudi.

Cappa, F. & Orsenigo, J. (2020). La Clinica della formazione come ricerca in educazione degli adulti. Pedagogia Oggi, XVIII (1), 41-54.

Camus, A. (2017). La peste. Milano: Bompiani. (Orig. 1947, La peste).

Cavallo, G. (2009). Tra “volumen” e “codex”. La lettura nel mondo romano. In G. Cavallo & R. Chartier (Eds.), Storia della lettura nel mondo occidentale (pp.37-69). Bari: Laterza. (Orig. 1995).

Centro per il Libro e la lettura & Associazione Italiana Editori (2020). La lettura in situazione di emergenza: maggio 2020. Consultato 11 febbraio 2021. https://www.giornaledellalibreria.it/presentazione--la-lettura-in-situazione-di-emergenza-%20%20%204203.html

Centonze, V., Palmieri, V., Daddabbo, F., et al. (2018). Le nuove frontiere della terapia: la biblioterapia. Recenti Prog Med. 109(7), 384-387. DOI: https://doi.org/10.1701/2955.29707

Cohen, L.J. (1989). Reading as a group process phenomenon: A theoretical framework for bibliotherapy. Journal of Poetry Therapy, 3(2), 73-83.

Dati, M. (2021). Lettura condivisa e gruppi di lettura in Toscana: un’opportunità di apprendimento permanente e socializzazione. Lifelong Lifewide Learning, 17(39), 114-130.

Dee, L., Hart, S. & Jennings, C. (2017). Reading Groups, Libraries and Communities. https://www.thereader.org.uk/wp-content/uploads/2017/06/Reading-Groups2c-Libraries-and-Communities-May-13-2017.pdf

Duncan, S. (2012). Reading circles, novels and adult reading development. London: Bloomsbury Publishing.

Fazio, G. (2020). I libri più letti durante il lockdown secondo Amazon. Agi-Agenzia Giornalistica Italia. https://www.agi.it/economia/news/2020-05-09/amazon-alexa-classifica-libri-lockdown-8548265/

Foucault, M. (1976). Sorvegliare e punire. Torino: Einaudi. (Orig. 1975, Survelleir et punir: Naissance de la prison).

Foucault, M. (1998). Storia della follia nell’età classica. Milano: RCS Libri. (Orig. 1961, Folie et déraison: Histoire de la folie).

Foucault, M. (1998). Il pensiero del fuori. Milano: SE. (Orig. 1966, La pensée du dehors).

Lacan, J. (1974). Scritti. Torino: Einaudi. (Orig. 1966, Ecrits).

LaFeltrinelli (2020). I più venduti del lockdown. https://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/Speciali/2020/piu-venduti-lockdown.html

McCulliss, D. (2012). Bibliotherapy: Historical and research perspectives. Journal of Poetry Therapy, 25(1), 23-38. https://doi.org/10.1080/08893675.2012.654944

Malvinni, P.D. (2020). Lectores in fabula: teoria e pratica dei gruppi di lettura condivisa. Roma: AIB. http://digital.casalini.it/9788878123250

Manguel, A. (2009). Una storia della lettura. Feltrinelli. (Orig. 1996, A History of Reading).

Mantovani, G. (2010). Narrazione e produzione di senso: con gli altri, ma quali altri? In F.Batini & S.Giusti (eds.) Imparare dalle narrazioni (pp.4-7). Milano: Unicopli.

Manzoni, A. (2019). I Promessi Sposi. Milano: Hoepli. (Orig. 1842).

Massa, R. (1987). Educare o Istruire? La fine della pedagogia nella cultura contemporanea. Milano: Unicopli.

Massa, R. (1990). Istituzioni di pedagogia e scienze dell’educazione. Bari: Laterza.

Massa, R. (1992). La clinica della formazione. Milano: FrancoAngeli.

Marcialis, P. (2015). Educare e ricercare. Milano: FrancoAngeli.

Orsenigo, J. (2017). Chi ha paura delle regole? Milano: FrancoAngeli.

Orsenigo, J. & Ulivieri Stiozzi, S. (2018). La Clinica della formazione in Italia. Revue Cliopsy, 20, 23-37.

Palmieri, C. (2000). La cura educativa. Milano: Franco Angeli.

Palmieri, C. (2011). Un’esperienza di cui aver cura. Milano: FrancoAngeli.

Peplow, D. (2016). Talk About Books: A Study of Reading Groups. London: Bloomsbury Academic.

Recalcati, M. (2020). La nuova fratellanza. Repubblica, (14 marzo).

Ricoeur, P. (1986, 1987, 1988). Tempo e racconto, 3 voll.. Milano: Jaca Book. (Orig. 1983, 1984, 1985, Temps et récit).

Saramago, J. (2013). Cecità. Milano: Feltrinelli. (Orig. 1995, Ensaio sobre a cegueira).

Shipman, J. & McGrath, L. (2016). Transportations of space, time and self: the role of reading groups in managing mental distress in the community. Journal of Mental Health, 25(5), 416-421. https://doi.org/10.3109/09638237.2015.1124403

Spoldi, R. (2006). Gruppi di lettura: un'occasione da non perdere. Biblioteche oggi, 24(7), 23.

The Reading Agency. (2008). Reading Groups in Libraries. The Reading Agency.

Walwyn, O., & Rowley, J. (2011). The value of therapeutic reading groups organized by public libraries. Library & Information Science Research, 33(4), 302-312.

Downloads

Pubblicato

2022-05-02

Come citare

Scotti, M. E., & Orsenigo, J. (2022). Una finestra sul fuori: il gruppo di lettura come difesa, incontro e resistenza: Una ricerca esplorativa sull’esperienza dei gruppi di lettura durante il primo lockdown (marzo-maggio 2020). Encyclopaideia, 26(62), 17–28. https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/13762

Fascicolo

Sezione

Saggi