The inclusion of Roma, Sinti and Caminanti at school: the “Inclusive Profile” to understand the classroom climate
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/6952Keywords:
Evaluation, Inclusion, Classroom Climate, Cooperative Learning, RSC (Roma, Sinti, Caminanti)Abstract
The paper presents the “inclusive classroom profile”, an operational proposal to observe and evaluate the relationship among peers in the classroom. The inclusive classroom profile has been designed and tested within the national project for the inclusion and integration of Roma children funded by the Ministry of Labour and Social Policy and coordinated by the Florence-based Istituto degli Innocenti (2013-2016). The inclusive profile has been developed to assess the effects of cooperative methodologies on the inclusion of Roma children in school, using data collected with “sociometric questionnaires” and “classroom drawings”. The aim is to introduce research practices in school to overcome the "naive pedagogy" about group dynamics, using tools to analyze “hidden” variables and to share points of view among teachers. The inclusive profile has been used by teachers to monitor, evaluate and plan educational activities taking into account child’s perspective.
References
Benedetti, B. (2003). La relazione educativa nel gruppo. Verso una prospettiva sistemica. Napoli: Liguori.
Bolognesi, I. (Ed.) (2009). Rom, Sinti e Gagè: culture, processi educativi e diritti [numero monografico]. Educazione interculturale, 7(3).
Bombi, A. S., & Pinto, G. (2000). Relazioni interpersonali. Roma: Carocci.
Bravi, L. (2009). Tra inclusione ed esclusione. Una storia sociale dell’educazione dei rom e sinti in Italia. Milano: Unicopli.
Bronfenbrenner, U. (1944). A Constant Frame of Reference for Sociometry Research. Part II. Sociometry, 7, 40-75.
Burgio, G. (2015). Tra noi e i rom. Identità, conflitti, intercultura. Milano: Franco Angeli.
Canevaro, A. (2006). Le logiche del confine e del sentie¬ro: una pedagogia dell’inclusione (per tutti, disabili inclusi). Trento: Erickson.
Canevaro, A. (2008). Pietre che affiorano. Trento: Erickson.
Canevaro, A. (2013). Scuola inclusiva e mondo più giusto. Trento: Erickson.
Caprara, G. V., & Bonino, S. (Eds.) (2006). Il comportamento prosociale. Aspetti individuali, familiari e sociali. Trento: Erickson.
Caprara, G. V., Gerbino, M., Luengo Kanacri, P. & Vecchio G. M. (2014). Educare alla prosocialità. Teoria e buone prassi. Milano-Torino: Pearson Italia.
Cassibba, R., & D’Odorico, L. (2001). Osservare per educare. Roma: Carocci.
Cerrocchi, L., D'Antone, A., & Vecchia R. (2015). Processi e pratiche di integrazione di rom e sinti tra famiglia, scuola e altre agenzie educative extrascolastiche. Rivista italiana di educazione familiare, 1, 93-126.
Chiari, G. (1994). Climi di classe e apprendimento. Milano: Franco Angeli.
Cohen, E.G. (1999). Organizzare i gruppi cooperativi. Ruoli, funzioni, attività. Trento: Erickson.
Comoglio, M. (1999). Educare insegnando. Apprendere e applicare il Cooperative Learning. Roma: LAS.
Comoglio, M., & Cardoso, M. A. (1996). Insegnare e apprendere in gruppo. Roma: LAS.
Demo, H. (2015). Didattica delle differenze. Proposte metodologiche per una classe inclusiva. Trento: Erickson.
Dewey, J. (1949). Democrazia e educazione. Firenze: La Nuova Italia.
Di Masi, D. & Santi, M. (2016). Learning Democratic Thinking: A curriculum to Philosophy for Children as Citizens. Journal of Curriculum Studies, 48(1), 136-150.
Di Masi, D. (2013). Il dialogo come strumento di partecipazione. Minorigiustizia, 3, 92-99.
Dixon Krauss, L. (Ed.) (2002). Vygotskij nella classe. Potenziale di sviluppo e mediazione didattica. Trento: Erickson.
Dovigo, F. (2014). Manuale per l’osservazione educativa. L’approccio qualitativo. Milano: Unicopli.
Fele, G., & Paoletti, I. (2003). Interazione in classe. Bologna: Il Mulino.
Fiorucci, M. (2011). Per forza nomadi. Problemi, possibilità e limiti delle politiche di integrazione sociale per i Rom e Sinti a Roma. Roma: Aemme Publishing.
Francescato, D., Putton, A., & Cudini, S. (2005). Star bene insieme a scuola. Strategie per un’educazione socio-affettiva dalla materna alla media inferiore. Roma: Carocci.
Freinet, C. (2002). La scuola del fare. R. Eynard (Ed.). Azzano San Paolo (Bg): Edizioni Junior.
Genovese, L. (1998). La sociometria nella classe. In L. Genovese & S. Kanizsa (Eds.), Manuale della gestione della classe (pp. 182-243). Milano: Franco Angeli.
Girelli, C. (1999). Costruire il gruppo. Brescia: La Scuola.
Ignazi, S. (2004). Inserimento scolastico dei bambini rom e sinti. Milano: Franco Angeli.
Istituto degli Innocenti (Ed.) (2013). Quaderno del progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti. Firenze: IDI
Istituto degli Innocenti (Ed.) (2014). Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini Rom, Sinti e Caminanti. Rapporto finale prima annualità 2013-2014. Quaderni della ricerca sociale, 32.
Johnson, D. W. & Johnson, R. T. (2002). Apprendimento cooperativo in classe. Migliorare il clima emotive e il rendimento. Trento: Erickson.
Kagan, S. (2000). L’apprendimento cooperativo: l’approccio strutturale. Roma: Edizioni Lavoro.
Lamberti, S. & Pellizzari, M. (2010). Apprendimento cooperativo e educazione interculturale. Percorsi e attività per la scuola primaria. Trento: Erickson.
Lewin, K. (1972). Teoria e sperimentazione in psicologia sociale. Bologna: Il Mulino.
Lodi, M. (1970). Il paese sbagliato. Torino: Einaudi.
Lodi, M. (1977). Cominciare dal bambino. Torino: Einaudi.
Malagoli Togliatti, M., & L. Rocchietta Tofani, L. (1990). Il gruppo-classe. Scuola e teoria sistemico-relazionale. Roma: La Nuova Italia Scientifica.
Mantovani, S. (1995). La ricerca sul campo in educazione. I metodi qualitativi. Milano: Bruno Mondadori.
Marhaba, S. (1974). Guida alla sociometria nella scuola. Firenze: Giunti.
Mariani, V., & Schiralli, R. (2002). Costruire il benessere personale in classe. Attività di educazione alle competenze affettive e relazionali. Trento: Erickson.
Matta, E. S. (2014). L’interazione educativa e il clima educativo nel gruppo classe. Roma: LAS.
Miato, L. (2004). Le buone pratiche inclusive della scuola elementare trentina. Provincia Autonoma di Trento - IPRASE del Trentino.
Miato, L., & Andrich, S. (2003). La didattica inclusiva. Organizzare l’apprendimento cooperativo metacognitivo. Trento: Erickson.
Miato, L., & Andrich S. (2007). La didattica positiva. Le dieci chiavi per costruire un contesto sereno e produttivo. Trento: Erickson.
Moreno, J. L. (1934). Who shall survive? Principi di sociometria, psicoterapia e sociodramma. Milano: Di Rienzo Editore.
Northway, M. L. (1964). Sociometria scolastica. Firenze: La Nuova Italia.
Novara, D., & Passerini E. (2015). Con gli altri imparo. Far funzionare la classe come gruppo di apprendimento. Trento: Erickson.
Peano, G. (2013). Bambini rom Alunni rom. Un’etnografia della scuola. Roma: CISU, Centro d’Informazione e Stampa Universitaria.
Pellai, A., Rinaldin, V., & Tamborini, B. (2012). Educazione tra pari. Manuale teorico-pratico di empowered peer education. Trento: Erickson.
Pierotti, A., Falaschi, E., & Arcicasa L. (2005). I sistemi relazionali nella classe. Gestire le interazioni secondo l’approccio psicologico di Palo Alto. Trento: Erickson.
Polito, M. (2002). Attivare le risorse del gruppo classe. Nuove strategie per l’apprendimento reciproco e la crescita personale. Trento: Erickson.
Polito, M. (2004). Comunicazione positiva e apprendimento cooperativo. Strategie per intrecciare benessere in classe e successo formativo. Trento: Erickson.
Quaglia, R., Longobardi, C., & Negro A. (1996). Il bambino nel disegno. Una classe allo specchio. Torino: UTET.
Reffieuna, A. (2003). Le relazioni in classe. Il test sociometrico. Roma: Carocci.
Sclavi, M. (2003). Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle cornici di cui siamo parte. Milano: Bruno Mondadori.
Selleri, P. (2004). La comunicazione in classe. Roma: Carocci.
Serbati, S. & Milani, P. (2013). La tutela dei bambini. Strumenti per valutare l’intervento con le famiglie vulnerabili. Roma: Carocci.
Tagliaventi, M. T. (2014). Lavorare per una scuola e un ambiente di vita inclusivo: il progetto RSC. Cittadini in Crescita, 3, 5-10.
Topping, K. (1997). Tutoring. L’apprendimento reciproco tra compagni. Trento: Erickson.
Trentin, R., & Zanon, O. (1999). La dinamica di gruppo a scuola. Esperienza sociale e apprendimento. In F. Zambelli & G. Cherubini (Eds.), Manuale della scuola dell’obbligo: l’insegnante e i suoi contesti (pp. 141-188). Milano: Franco Angeli.
von Foerster, H. (1987). Sistemi che osservano, Roma: Astrolabio.
Vygotskij, L. (1954). Pensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche. Firenze: Giunti-Barbera.
Vygotskij, L. (1973). Lo sviluppo psichico del bambino. Roma: Editori Riuniti.
Watzlawick, P., Beavin, J. H., & Jackson, D. D. (1971). Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi. Roma: Astrolabio.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Copyright (c) 2017 Diego Di Masi, Ombretta Zanon
This journal is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License (full legal code).