Pedagogia Freinet: le sfide della psicologia cognitiva e della pedagogia istituzionale
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/15551Parole chiave:
Freinet pedagogy, Institutional pedagogy, Psychoanalysis, Cognitive psychology, SchoolAbstract
La pedagogia Freinet oggi ha di fronte a sé importanti sfide. Da una parte la psicologia cognitiva le ha ricordato che partire dalle libere espressioni dei ragazzi ha un senso solo se il processo riesce a concludersi con l’acquisizione di concetti e di competenze, dall’altra la pedagogia istituzionale, facendo riferimento alla psicanalisi, ha ricordato quanto sia importante costruire istituzioni di mediazione nel gruppo. In molte esperienze di pedagogia istituzionale la relazione, attraverso i “luoghi di parola”, diventa l’obiettivo principale dell’educazione. Non si trascurerebbero così le conoscenze che, anch’esse, contribuiscono a formare la personalità? La pedagogia istituzionale ha comunque il merito di indurre la pedagogia Freinet a riflettere sull’importanza dei processi istituenti nel gruppo e delle stesse tecniche come strutture di mediazione delle relazioni.
Riferimenti bibliografici
Barré, M. (1967). Aspects thérapeutiques de la pédagogie Freinet. Retrieved 27/6/2022 from (Aspects thérapeutiques) (asso-amis-de-freinet.org)
Boncourt, M. (2010). Pédagogie Freinet/pédagogie institutionnelle: liens, cohérence, dérives. Spirale, 45. Pédagogie Freinet/Pédagogie Institutionnelle : liens, cohérence, dérives - Persée (persee.fr).
Bottero, E. (2021). Pedagogia cooperativa. Le pratiche Freinet per la scuola di oggi. Roma: Armando.
Bottero, E. Oh capitano, mio capitano. Retrieved 15/6/2022 from Microsoft Word - Oh capitano (spazioweb.it).
Camille, A. (2015), Monnaie et marché coopératif. Le Nouvel Educateur, 224.
Demaugé, B. Petit abécédaire de l’école. Les ceintures de couleurs. Retrieved 21/6/2022 from Petit abécédaire de l'école - le site de Bruce Demaugé-Bost (free.fr)
Esposito, R. (2021). Istituzione. Bologna: Il Mulino.
Freinet, C. (2022). La scuola moderna. Guida pratica per l’organizzazione materiale, tecnica e pedagogica della scuola popolare. Trieste: Asterios.
Laffitte, R., et al. (2001). Memento de pédagogie institutionnelle. Nimes : Champ social (e-book).
Maslow, A.H. (2018). Motivazione e personalità. Milano: Centauria.
Massa, R. (a cura di) (2004). La clinica della formazione. Un’esperienza di ricerca. Milano: FrancoAngeli.
Meirieu, P. (2010). Itinéraires des pédagogies de groupe. Apprendre en groupe – 1, Lyon, Chronique Sociale (nuova edizione rivista). Ediz. it. 1987. Lavoro di gruppo e apprendimenti individuali. Scandicci (FI): La Nuova Italia.
Oury, F., Vasquez, A. (1971). De la classe coopérative à la pédagogie institutionnelle. Paris : Maspero.
Oury, F. (2004). Institutions: de quoi parlons nous?. Revue de psychothérapie institutionnelle, 34.
Perrenoud, P. (2012). L’organisation du travail, clé de toute pédagogie différenciée. Paris: ESF.
Pettini, A. (1980). Origini e sviluppo della cooperazione educativa in Italia. Dalla CTS al MCE (151-1958). Milano: Emme Edizioni.
Robbes, B., et al. Réseau de pédagogie institutionnelle. Retrieved 17/6/2022 from La rete | (reseau-pi-international.org).
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Enrico Bottero
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.