La letteratura dall’infanzia: una nuova frontiera epistemologica con cui leggere e guardare i libri destinati a bambini e bambine
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/18234Parole chiave:
letteratura dell'infanzia;, Ermeneutica; epistemologia; , illustrazione; , educazioneAbstract
Il contributo indaga, anzitutto, lo statuto epistemologico di uno dei generi più sfuggenti, e al contempo vitali, della letteratura, quello rivolto all’infanzia e all’adolescenza. Il “per” o il “della” con cui si fa riferimento alla letteratura anche detta “giovanile” rischia, infatti, di preservare lo status quo di una disciplina che ha stentato (e ancora stenta) a trovare sue proprie validità e legittimità, scontate nel tempo con una “invisibilità” o una derubricazione a letteratura derivata, secondaria, debole nei suoi canoni artistici ed estetici. Al contrario, si vuole qui confermare, come testimoniato dai più recenti studi scientifici, la totale autonomia della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza che, contando su almeno due codici, iconico e verbale, vanta una notevole libertà espressiva, prestandosi anche come fedele interprete della postmodernità. Si teorizza, dunque, la possibilità di parlare di una letteratura “dalla” infanzia e “dalla” adolescenza, a sottolineare la necessità di considerare la specificazione alla stregua di una collocazione geografica e culturale. Trattandosi di opere scritte e illustrate da individui che non sono per anagrafe bambini o bambine (essendo questi ultimi non ancora padroni della scrittura iconografica), le più rilevanti saranno quelle che attingono fedelmente alla regione fisica e metafisica dell’infanzia, restituendone complessità ed espressione, come emanazione diretta di quella cultura altra, e che pure in noi sempre e ancora r-esiste.
Riferimenti bibliografici
Acone, L. (Ed.) (2018). Bambini tra secoli e pagine. Il dispositivo narrativo dell’infanzia. Salerno: Edizioni Sinestesie.
Barrie, J. M. (2020). L’uccellino bianco. Venezia: Marsilio.
Beseghi, E., & Grilli, G. (2011). La letteratura invisibile. Infanzia e libri per bambini. Roma: Carocci.
Blezza Picherle, S. (2005). Libri, bambini, ragazzi, incontri tra educazione e letteratura. Milano: Vita e Pensiero.
Boero, P. (1997). Alla frontiera. Momenti, generi e temi della letteratura per l’infanzia. Torino: Einaudi.
Boyd, B. (2004). On the origin of stories. Cambridge: Harvard University Press.
Calabrese, S. (Ed.) (2011). Letteratura per l’infanzia. Dall’unità d’Italia all’epoca fascista. Milano: Rizzoli.
Calvino, I. (2021). Dalla favola al romanzo. La letteratura raccontata da Italo Calvino. Milano: Mondadori.
Cantatore, L., Grilli, G., Galli Laforest, N., Varrà, E., Piccinini, G., Tontardini, I., et al. (2020). In cerca di guai. Studiare la letteratura per l’infanzia. Parma: Junior.
Del Giudice, D. (1994). Staccando l’ombra da terra. Torino: Einaudi.
Detti, E. (1987). Il piacere di leggere. Firenze: La Nuova Italia.
Faeti, A. (1995). I diamanti in cantina. Come leggere la letteratura per l’infanzia. Milano: Bompiani.
Fochesato, W., Germini, P., Martinelli, C., Panzeri, F., Rotondo, F., Salamon, E., et al. (1998). Letteratura per ragazzi in Italia. Rapporto annuale 1998. Casale Monferrato (Al): Piemme.
Gottschall, J. (2012). L’istinto di narrare. Come le storie ci hanno resi umani. Torino: Bollati Boringhieri.
Grilli, G. (2021). Di cosa parlano i libri per bambini. La letteratura per l’infanzia come critica radicale. Roma: Donzelli.
Hamelin, (Ed.) (2011). I libri per ragazzi che hanno fatto l’Italia. Bologna: Hamelin.
Hunt, P. (Ed.) (1992). Literature for Children: contemporary criticism. London-New York: Routledge.
Lemoine, B. (2022). Is LaMDA Sentient? - an Interview. Consultato il 22 giugno 2022 https://www.cajundiscordian.medium.com/is-lamda-sentient-an-interview-ea64d916d917.
Lurie, A. (2005). Bambini per sempre. Il rapporto tra arte e vita, tra finzione e biografia. Milano: Mondadori.
Magrelli, V. (2003). Nel condominio di carne. Torino: Einaudi.
Magrelli, V. (2022). Exfanzia. Torino: Einaudi.
Miller, H. (1976). I libri della mia vita. Torino: Einaudi.
Pontremoli, G. (2004). Elogio delle azioni spregevoli. Napoli: L’ancora del mediterraneo.
Rudd, D. (2013). Reading the child in Children’s Literature. New York: Palgrave Macmillan.
Tognolini, B. (2022). Rime alfabete. Ventuno filastrocche per imparare a scrivere il mondo. Milano: Salani.
Tronci, F. (1996). Letteratura senza tempo. Forme e modi per l’educazione dell’immaginario infantile. Firenze: La Nuova Italia.
Vinci, S. (1997). Dei bambini non si sa niente. Torino: Einaudi.
Zipes, J. (2002). Oltre il giardino. L’inquietante successo della letteratura per l’infanzia da Pinocchio a Harry Potter. Milano: Mondadori.
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Simone di Biasio
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.