Promuovere l’educazione e contrastare la povertà educativa. Questione di paradigmi?
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/19181Parole chiave:
povertà educativa, paradigma, olismo, teoria della complessità, interdipendenzaAbstract
Le pratiche educative risentono del paradigma dominante nel contesto di appartenenza, che influenza la rappresentazione dell’essere umano, l’idea e le finalità dell’educazione. Conseguentemente, la pedagogia, scienza di raccordo tra le scienze umane, è chiamata a essere un’istanza critica. Il presente articolo esamina la questione della povertà educativa – e delle azioni possibili di prevenzione e contrasto – alla luce delle cornici culturali entro cui viene concepita. Le risposte alle declinazioni del fenomeno potrebbero giovarsi di contaminazioni o aperture a paradigmi epistemologici e culturali alternativi, in grado di arricchire la professionalità degli educatori e di nutrirne la motivazione. Per far fronte a povertà tipiche dell’odierna società occidentale si propone di attingere dal paradigma olistico sistemico emergente e dall’epistemologia della complessità, da prassi proto-olistiche e orientamenti derivanti dalle neuroscienze. Il lettore è accompagnato a riflettere sui fondamenti di un’educazione integrativa che, facendo tesoro del portato delle scienze da Oriente a Occidente, favorisca la fioritura e l’espressione della multidimensionalità umana.
Riferimenti bibliografici
Arch, J. J., & Craske, M. G. (2006). Mechanisms of mindfulness: Emotion regulation following a focused breathing induction. Behaviour Research and Therapy, 44(12), 1849-1858. https://doi.org/10.1016/j.brat.2005.12.007
Bauman, Z. (in collaborazione con R. Mazzeo) (2012). Conversazioni sull’educazione. Trento: Centro Studi Erickson.
Benetton, M. (2012). Benessere e pedagogia olistica della persona. In A. G. A. Naccari (Ed.), La mediazione corporea per un’educazione olistica. Simboli in movimento tra pedagogia e terapia (pp. 19-40). Milano: Guerini.
Bergson, H. (1982). Materia e memoria (A. Pessina, Ed. & Trans.). Reggio Emilia: Città Armoniosa. (Original work published 1896).
Bergson, H. (1990). Il cervello e il pensiero: un’illusione filosofica. In Id., Il cervello e il pensiero (M. Acerra, Ed. & Trans.) (pp. 150-164). Roma: Editori Riuniti. (Original work published 1904).
Bergson, H. (1991). L’anima e il corpo. Conferenza tenuta a «Foi et Vie» il 28 aprile 1912. In Id., L’energia spirituale e la realtà (F. Bosio, Ed. & Trans.) (pp. 64-92). Napoli: Il Tripode.
Bergson, H. (2012). L’evoluzione creatrice (M. Acerra, Ed. & Trans.). Milano: BUR Rizzoli. (Original work published 1969).
Bertalanffy, L. von (1950a). An Outline of General Systems Theory. British Journal for the Philosophy of Science, 1(2), 134-165.
Bertalanffy, L. von (1950b). The Theory of Open Systems in Physics and Biology. Science, 111(2872), 23-29.
Bertalanffy, L. von (1969). General System Theory: Foundations, Development, Applications. New York: George Braziller.
Bertolini, P. (1988). L’esistere pedagogico. Ragioni e limiti di una pedagogia come scienza fenomenologicamente fondata. Scandicci (FI): La Nuova Italia.
Bottero, E. (2020). Neuroscienze e pedagogia. Opportunità e rischi di un rapporto necessario. Professione Pedagogista, 25(55).
Bruzzone, D. (2012). Farsi persona. Lo sguardo fenomenologico e l’enigma della formazione. Milano: FrancoAngeli.
Bruzzone, D., Triani, P., Dallari, M., Bottero, E., Farné, R., & Tarozzi, M. (2021). Ripartire dalla scuola. Encyclopaideia, 25(59), I-IV. https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/12368
Casadei, R. (2021). Esercitare l’unità mente-corpo. Un modello educativo. Pedagogia più Didattica, 7(2), 86-98. https://doi.org/10.14605/PD722107
Cheli, E. (2009). Percorsi di consapevolezza. Metodi olistici per la conoscenza interiore e la realizzazione di sé. Milano: Xenia.
Cheli, E. (2010). Olismo la scienza del futuro. Verso una civiltà ecologica, pacifica e consapevole. Milano: Xenia.
Cheli, E., & Antoniazzi, C. (2020). Olismo. La nuova scienza. Dal pensiero unico alla visione sistemica. Milano: SI.RI.E. - Enea.
Consoli, G. (2020). Favorire lo sviluppo dell’intelligenza emotiva a scuola. Indicazioni delle scienze cognitive. In SIRD, SIPED, SIREM, & SIEMeS, Le Società per la società: ricerca, scenari, emergenze. Atti del Convegno Internazionale SIRD. Roma 26-27 settembre 2019 (I tomo, Sezione SIRD. Ricerca, scenari, emergenze su istruzione, educazione e valutazione, a cura di P. Lucisano, pp. 351-359). Lecce-Rovato: Pensa Multimedia.
Finetti, S. (2023). La povertà educativa. Origini, dimensioni, prospettive. Milano: FrancoAngeli.
Finetti, S. (2024). Equilibrismi psico-pedagogici: sul confine sottile della povertà educativa. Attualità Pedagogiche, 6(1), 24-32.
Fisher, R.- L. (2017). The Topography of Tears. New York: Bellevue Literary Press.
Fizzotti, E. (2012). Prefazione. La gioia di una vita piena di senso. In D. Bruzzone, Viktor Frankl. Fondamenti psicopedagogici dell’analisi esistenziale (pp. 9-15). Roma: Carocci.
Fondazione “Emanuela Zancan” (2018). Se questo è welfare. La lotta alla povertà. Rapporto 2018. Bologna: il Mulino.
Frankl, V. E. (2005). La sfida del significato. Analisi esistenziale e ricerca di senso. (D. Bruzzone, G. Crea, E. Fizzotti, & A. Tamburrini, Trans.). Trento: Erickson. (Original work published 1946-1996).
Heckman, J. J., & Kautz, T. (2014). Achievement Tests and the Role of Character in American Life. In Id., J. E. Humphries, & Id. (Eds.), The Myth of Achievement Tests: The GED and the Role of Character in American Life (pp. 3-56). Chicago: The University of Chicago Press.
Kautz, T., Heckman, J. J., Diris, R., ter Weel, B., & Borghans, L. (2014). Fostering and Measuring Skills: Improving Cognitive and Non-Cognitive Skills to Promote Lifetime Success. NBPER Working Paper Series, Working Paper 20749. Cambridge (MA): National Bureau Of Economic Research.
Laszlo, E. (2010). Prefazione. In E. Cheli, Olismo la scienza del futuro. Verso una civiltà ecologica, pacifica e consapevole (pp. 1-4). Milano: Xenia.
Lowen, A. (1958). Physical Dynamics of Character Structure: Bodily Form and Movement in Analytic Therapy. New York: Grune & Stratton.
Lowen, A. (1985). Physical Dynamics of Character Structure (the Language of the Body). New York: Grune & Stratton.
Lucangeli, D. (2019). Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere. Trento: Centro Studi Erickson.
Lucangeli, D., & Vicari, S. (Eds.) (2019). Psicologia dello sviluppo. Firenze-Milano: Mondadori.
Lucangeli, D. (2021). Dall’io al noi, una rivoluzione educativa. Scegli con Noi, Università degli Studi di Padova, Padova, 24 febbraio 2021.
MacLarnon, A., & Hewitt, G. (2004). Increased breathing control: Another factor in the evolution of human language. Evolutionary Anthropology: Issues, News, and Reviews, 13(5), 181-197. https://doi.org/10.1002/evan.20032
Malavasi, P. (2008). Pedagogia verde. Educare tra ecologia dell’ambiente ed ecologia umana. Brescia: La Scuola.
Mancini, R. (2017). Verso una pedagogia olistica. Riflessioni preliminari. Studi sulla Formazione, 20(1), 181-189. https://doi.org/10.13128/Studi_Formaz-20948
Montecucco, N. F. (2005). Psicosomatica olistica. La salute psicofisica come via di crescita personale. Dai blocchi psicosomatici all’unità dell’essere. Roma: Mediterranee.
Morin, E. (2000). La testa ben fatta. Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero (S. Lazzari, Trans.). Milano: Raffaello Cortina. (Original work published 1999).
Morin, E. (2012). La crisi della cultura. In C. Simonigh (Ed.), Pensare la complessità per un umanesimo planetario (pp. 13-28). Milano-Udine: Mimesis.
Morin, E. (2015a). Au-delà du réductionnisme et du holisme: la complexité du global. In M. Wieviorka, L. Lévi-Strauss, & G. Lieppe (dir.), Penser global. Internationalisation et globalisation des sciences humaines et sociales (pp. 441-447). Paris: Éditions de la Maison des sciences de l’homme.
Morin, E. (2015b). Insegnare a vivere. Manifesto per cambiare l’educazione (S. Lazzari, Trans.). Milano: Raffaello Cortina. (Original work published 2014).
Morin, E., & Zagrebelsky, G. (2012). Comunità planetaria e nuovo umanesimo. In C. Simonigh (Ed.), Pensare la complessità per un umanesimo planetario (pp. 29-51). Milano-Udine: Mimesis.
Naccari, A. G. A. (2003). Pedagogia della corporeità. Educazione, attività motoria e sport nel tempo. Perugia: Morlacchi.
Naccari, A. G. A. (Ed.) (2012). La mediazione corporea per un’educazione olistica. Simboli in movimento tra pedagogia e terapia. Milano: Guerini.
Naccari, A. G. A. (2015). Corporeità e movimento per l’educazione religiosa. Nuova Secondaria Ricerca, XXII(10), 103-112.
Nhat Hanh, T. (2011). Peace is Every Breath. London: Penguin Books.
Pert, C. B. (1997). Molecules of Emotion: Why You Feel the Way You Feel. New York: Scribner.
Pert, C. B., & Marriott, N. (2014). Tutto quello che devi sapere per stare da dio. Le basi scientifiche della salute emozionale e psicosomatica (A. Callegari & G. Penati, Trans.). Como-Pavia: Xenia - Ibis. (Original work published 2006).
Reich, W. (1949). Character Analysis (T. P. Wolfe, Trans.). New York: Orgone Institute Press. (Original work published 1933).
Rizzolatti, G., & Gnoli, A. (2016). In te mi specchio. Per una scienza dell’empatia. Milano: BUR.
Romano, C. (2014). Il problema del mondo e l’olismo dell’esperienza. Philosophy Kitchen, 1, 253-284.
Save the Children Italia (2014). La lampada di Aladino. L’indice di Save the Children per misurare le povertà educative e illuminare il futuro dei bambini in Italia. Roma: Author.
Smuts, J. C. (1926). Holism and Evolution. New York: The MacMillan Company.
Tugade, M. M., & Fredrickson, B. L. (2004). Resilient individuals use positive emotions to bounce back from negative emotional experiences. Journal of Personality and Social Psychology, 86(2), 320-333. https://doi.org/10.1037/0022-3514.86.2.320
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Simona Finetti
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.