Teoria e pratica di consapevolezza e intelligibilità del gesto: suggestioni tratte da un Seminario
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/9651Parole chiave:
Consapevolezza, Unità mente-corpo, Gesto, Educazione, Linguaggio performativoAbstract
Questo contributo si inserisce nel contesto di un Seminario (Waza Gengo) che ha inteso mettere in evidenza la relazione che esiste fra arti performative tradizionali giapponesi e il corpo come strumento di apprendimento, conoscenza e sperimentazione. Il contributo si apre con un breve richiamo al Seminario citato e con alcuni paragrafi volti a sottolineare l’importanza che nelle aree sopra considerate hanno sia l’esercizio della consapevolezza, sia l’unità mente-corpo; nei paragrafi successivi sono invece sottolineati più specificatamente l’importanza del gesto, dell’armonia e della presenza, movimenti e posture esercitabili attraverso un’educazione all’unità corpo-mente. Queste due parti del contributo si collegano ad un lavoro sul corpo condotto in Giappone dalla prof.ssa Ikuta, da lei nominato WAZA GENGO; collegamento che il Seminario sopraddetto ha voluto evidenziare agli effetti di una riscontrata corrispondenza tra studi d’Oriente e studi d’Occidente.Riferimenti bibliografici
Bertolini, P. (2001). Pedagogia fenomenologica. Genesi, sviluppo, orizzonti. Firenze: La Nuova Italia.
Bruzzone, D. (2016). L’esercizio dei sensi. Fenomenologia ed estetica della relazione educativa. Milano: Franco Angeli.
Casadei, R. (2017). Educare attraverso la corporeità. In L. Ghirotto (cur.), Formare alla ricerca empirica in educazione. Atti del Convegno Nazionale del gruppo di lavoro SIPED – Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione (pp. 340–347). Bologna: Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita, Alma Mater Studiorum.
Cavana, L. (2000). Il karma e l’epoché. L’Educazione degli adulti tra Buddhismo e Fenomenologia. Bologna: Clueb.
Deshimaru, T. (1995). Lo Zen e le Arti Marziali. Milano: SE.
Dürkheim, K. (2003). Hara. Il centro vitale dell’uomo secondo lo Zen (Hara, die Erdmitte des Menschen). Roma: Ed. Mediterranee.
Gamelli, I. (1998). Dentro l’esperienza formativa del sentire. Adultità, 8, 88–97.
Gamelli, I. (2011). Pedagogia del corpo. Milano: Raffaello Cortina.
Goldstein, J. (1984). L’esperienza della meditazione. Bari: Laterza.
Ikuta, K. (2011). Waza Gengo. Tokyo: Keio University Press.
Iori, V. (2009) (a cura di). Il sapere dei sentimenti. Fenomenologia e senso dell’esperienza. Milano: Franco Angeli.
Magi, G. (2006). Sanjao. I tre pilastri. Vicenza: Ed. Il Punto d’Incontro.
Mann, T. (1992). La montagna incantata. Milano: Corbaccio.
Needham, J. (1983). Scienza e civiltà in Cina. Torino: Einaudi.
Nhat Hanh, T. (1974). Introduzione allo Zen. Milano: Sonzogno.
Panikkar, R. (2002). Pace e interculturalità. Una riflessione filosofica. Milano: Jaca Book.
Pirsig, R. M. (1981). Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta. Milano: Adelphi.
Ryle, G. (1949). The concept of Mind. London: Hutchinson.
Tokitsu, K. (2004). Kata. Forma tecnica e divenire nella cultura giapponese. Milano: Luni.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2019 Laura Cavana, Rita Casadei
La rivista è rilasciata sotto una licenza Creative Commons Attribution 4.0 International License (licenza completa).