Teatro, infanzia, educazione

Autori

  • Roberto Farnè Università di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/12909

Parole chiave:

Teatro, Infanzia, Educazione, animazione

Abstract

I bambini amano il teatro senza sapere che “fanno teatro”, senza che qualcuno insegni loro a “recitare una parte”, perché rappresentare ruoli e situazioni è una dimensione ludica spontanea e naturale. È così che “l’animazione” è un tratto caratteristico dell’infanzia: animare nel senso proprio di “dare vita” (movimento, comunicazione) impersonando ruoli o costruendo scenari con i propri giocattoli. Il teatro diventa un dispositivo pedagogico efficace quando riconosce e valorizza questi presupporti agendo su due piani: da una parte fare teatro con i bambini e i ragazzi, sollecitando le loro capacità comunicative e interpretative, connotandosi come laboratorio che a partire dal corpo coinvolge tutti i linguaggi. Dall’altra fare teatro per i bambini, producendo spettacoli che entrino in relazione con l’immaginario infantile, ponendosi come esperienza estetica; nelle sue forme migliori si tratta di teatro sperimentale.

Riferimenti bibliografici

Alfieri, F., Canevaro, A., De Biase S., Scabia, G. (1994). L’attore culturale. L’animazione nella città alla prova dell’esperienza. Scandicci (FI): La Nuova Italia.

Allen, D., Ryan, K. (1969). Microteaching. Boston: Addison-Wesley.

Artaud, A. (2000). Il teatro e il suo doppio. Torino: Einaudi (orig. 1938, Le Théâtre et son double)

Baden-Powell, R. (2003). La mia vita come un’avventura. Roma: Nuova Fiordaliso (orig. 1933, Lessons from the Varsity of Life).

Beneventi, P. (1994). Storia del teatro ragazzi. Firenze: La Casa Usher.

Benjamin, W. (2011). L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica. Torino: Einaudi.

Caillois, R. (1981). I giochi e gli uomini. La maschera e la vertigine (orig. 1967, Les Jeux et les Hommes. Le Masque et le Vertige). Milano: Bompiani.

Cappa, F. (2017). Metafora teatrale e laboratorio pedagogico. RPD Ricerche di Pedagogia e Didattica, 12(3), 83-95. https://doi.org/10.6092/issn.1970-2221/7639

Corradi, A. P. (2021). La Baracca. 45 anni di Teatro Ragazzi. Una scelta di vita. L’invenzione di una professione. Bologna: Pendragon.

Croce, B. (1929). La letteratura delle Nuova Italia. Bari: Laterza.

Demetrio, D. (1994). “La manipolazione. Vizi e virtù della didattica come tecnica dell’inganno a fin di bene”, in: Bertolini, P. (a cura di), Sulla didattica. Scandicci (FI): La Nuova Italia.

Farné, R. (2006). Buona Maestra TV. La RAI e l’educazione da “Non è mai troppo tardi” a “Quark”. Roma: Carocci.

Farné, R. (2011). Alberto Manzi, l’avventura di un maestro. Bologna: EDB.

Farné, R. (2018). “Outdoor education come orientamento per una pedagogia sostenibile”, in Farné R., Bortolotti A., Terrusi M., Outdoor education: prospettive teoriche e buone pratiche. Roma: Carocci.

Farné, R. (2021). Pedagogia controfattuale, Infanzia, XLVIII, 4.

Huizinga, J. (1973). Homo ludens (orig.1939). Torino: Einaudi.

Manzi, A. (2017). Non è mai troppo tardi. Testamento di un maestro. L’ultima conversazione con Roberto Farné. Bologna: EDB.

Pavolini, L. (2006) (a cura di). Le interviste impossibili. Ottantadue incontri d’autore messi in onda da Radio RAI (1974-1975). Edizione integrale con due CD-audio. Roma: Donzelli.

Perissinotto, L. (2004). Animazione teatrale. Le idee, i luoghi, io protagonisti. Roma: Carocci.

Postman, N., (1981). Ecologia dei media. La scuola come contropotere. Roma: Armando (orig. 1979, Teaching as a Conserving Activity).

Proietti, G. (2021). Ndo cojo cojo. Sonetti e sberleffi fori da ogni regola. Milano: Rizzoli.

Salomone, M. (1979) (a cura di). Ratio Studiorum. L’ordinamento scolastico dei collegi dei Gesuiti. Minalo: Feltrinelli.

Tridico, D. (2011). “Con il ricordo siamo ancora tutti presenti”. La scuola di Alberto Manzi nelle testimonianze degli allievi. Tesi di laurea, Università di Bologna, Facoltà di Scienze della Formazione, Corso di Studi in Formatore.

Zanetti, F. (2017). Ma l’infanzia ha bisogno di teatro?, in Infanzia, XLIV, 3.

Truffaut, F. (1978). Gli anni in tasca (orig. 1976, L’argent de poche). Roma: Armando.

Zoletto, D. (2005). Dentro la classe come gioco. In Rovatti P. A., Zoletto D., La scuola dei giochi, Milano: Bompiani.

Downloads

Pubblicato

2021-12-20

Come citare

Farnè, R. (2021). Teatro, infanzia, educazione. Encyclopaideia, 25(61), 67–79. https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/12909

Fascicolo

Sezione

Saggi