Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Fascicoli 1999-2013
Info
Sulla rivista
Proposte
Redazione
Comitato scientifico
Revisori
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 22 N. 52 (2018)
V. 22 N. 52 (2018)
Pubblicato:
2018-12-20
Editoriale
Editoriale
Marco Dallari
I-III
HTML
PDF
Saggi
Perché i maestri. Considerazioni controcorrente a partire da un libro di María Zambrano
Massimo Pomi
1-11
HTML
PDF
Corpi emotivi: riflessioni sull’educazione emotiva nella scuola
Simone Digennaro
13-23
HTML
PDF
Figure poietiche preadolescenti. Una ricerca art-based a scuola
Francesco Izzo
25-39
HTML
PDF
Musica maestro: il valore educativo dell’apprendimento intergenerazionale
Rosa Cera
41-54
HTML
PDF
Il valore pedagogico interculturale del diario di bordo durante la mobilità studentesca internazionale individuale: la prospettiva degli insegnanti
Mattia Baiutti, Anselmo Roberto Paolone
55-72
HTML
PDF
Le peculiarità delle rappresentazioni del concetto di famiglia nei bambini della scuola dell’infanzia dei gruppi etnici della Russia e della Repubblica di Khakassia
Irina Ivanovna Goncharova, Olesya Fyodorovna Gorbunova, Marina Yakovlevna Dobrya, Tatyana Anatolievna Dorofeeva, Klavdia Ivanovna Sultanbaeva
73-87
HTML (English)
PDF (English)
Recensioni
Roberta De Monticelli, Il dono dei vincoli. Per leggere Husserl, Milano: Garzanti, ISBN 9788811676461, 266 pagine, 2018
Daniele Bruzzone
89-91
HTML
PDF
Monica Crotti, Generazioni interrotte. Riflessioni pedagogiche sull'odierna fragilità del patto generazionale, Sesto San Giovanni (MI): Mimesis, ISBN 885753765X, 188 pagine, 2018
Ivo Lizzola
93-95
HTML
PDF
Cristina Palmieri, Dentro il lavoro educativo. Pensare il metodo, tra scenario professionale e cura dell'esperienza educativa della formazione, Milano: Franco Angeli, ISBN 8891769525, 204 pagine, 2018
Maria Benedetta Gambacorti Passerini
97-98
HTML
PDF
Lingua
English
Italiano
Fai una proposta
Fai una proposta
Informazioni
Per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
↑
Torna in alto